Viva il greco
eBook - ePub

Viva il greco

Alla scoperta della lingua madre

  1. 288 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Viva il greco

Alla scoperta della lingua madre

Informazioni su questo libro

«"Viva il greco" evidenzia il valore intellettuale, artistico e civile del greco, coprendo quasi un millennio di storia. »
Il Sole24Ore

La Grecia antica è a un tempo inizio e punto d’arrivo. Nella sua lingua si sono elaborati i fondamenti stessi della nostra civiltà, all’insegna di altissimi ideali come la giustizia e l’amicizia. I racconti eroici di Omero hanno trasmesso un’etica dell’eccellenza; la lirica di Saffo ha rappresentato i travagli e le gioie dell’eros; quella di Pindaro ha esaltato le glorie della competizione atletica; le storie di Erodoto e Tucidide hanno indagato le differenze tra i popoli e i motivi dei conflitti; le tragedie di Eschilo, Sofocle ed Euripide hanno portato in scena il dramma della libertà individuale; le commedie di Aristofane hanno criticato le derive della democrazia e posto in primo piano la formazione dei giovani; i dialoghi di Platone hanno dato voce alle ambivalenze del reale; i discorsi di Demostene hanno insegnato a difendere la libertà dalle sopraffazioni più temibili… Dopo averci iniziato all’utile inutilità del latino, Nicola Gardini volge ora lo sguardo alla madre ideale di tutti noi e ci accompagna alla scoperta di una lingua di infinita ricchezza, fitta di contrasti e di parallelismi, costruita sul confronto e sull’antitesi, che ancora può aiutarci a interpretare la complessità dei nostri tempi, invitando a comporre i dissidi in convergenze.
 
Hanno scritto di Viva il latino
 
«La lingua che non parliamo più, ma che ancora ci parla. Un libro da leggere per capire chi siamo.»
Eva Cantarella
 
«L’inno al latino scritto da Nicola Gardini è da mettere sullo scaffale accanto alle Lezioni di letteratura di Nabokov.»
Jhumpa Lahiri
 
«Un libro che in nome di una lingua non separa ma unisce nel profondo l’umanità.»
Vivian Lamarque, «Corriere della Sera»
 
«Bello e intenso.»
Salvatore Settis, «la Repubblica»

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Viva il greco di Nicola Gardini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Linguistica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Garzanti
Anno
2021
eBook ISBN
9788811002338
Argomento
Letteratura
Categoria
Linguistica

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. L’autore
  3. Frontespizio
  4. Pagina del Copyright
  5. 1. Inizi
  6. 2. La lingua della nostalgia
  7. 3. Alla fonte del conflitto
  8. 4. Io nessuno
  9. 5. Le parole del sottosuolo
  10. 6. Il dritto e lo storto
  11. 7. Ingiusto amore
  12. 8. Noi nulla
  13. 9. Chi sono i barbari
  14. 10. La tragedia
  15. 11. Una guerra mondiale
  16. 12. Ridere di nostalgia
  17. 13. Divino, umano Platone
  18. 14. L’ultimo atto della politica
  19. 15. Sui precipizi della storia
  20. 16. Un augurio triplo a mo’ di congedo
  21. Note
  22. Elenco dei nomi