
- 416 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Bullshit Jobs - Edizione Italiana
Informazioni su questo libro
The Times of London
«Un saggio sovversivo.»
Marie Claire - Michele Mari
«Con analisi brillanti e acute analizza l'attuale costume sociale di sembrare sempre impegnati anche quando non abbiamo nulla da fare… un libro illuminante.»
Publishers Weekly
«Ha il pregio di essere allo stesso tempo intelligente e autorevole.»
The New Yorker
«Un libro che compie una vera svolta.»
Il Manifesto
«Una disamina delle nostre vite professionali che fa riflettere e discutere.»
The Financial Times
Le professioni senza senso che rendono ricco e infelice chi le svolge e costituiscono il fondamento del nuovo capitalismo globale. In italiano potrebbero definirsi "lavori del cavolo".
Siate onesti: se il vostro lavoro non esistesse, quanti ne sentirebbero la mancanza? Qual è il contributo significativo che offre al mondo? Nella primavera del 2013, David Graeber ha posto questi semplici interrogativi in un articolo provocatorio pubblicato online, e il successo è stato immediato: milioni di visualizzazioni, traduzioni in quasi venti lingue, condivisioni virali in tutto il mondo, campagne spontanee di guerrillia marketing da parte di attivisti politici. Perché i risultati sono stati sorprendenti: oltre il 40% degli intervistati riteneva di svolgere un lavoro inutile, un lavoro privo di senso, un «bullshit job». A partire da quelle riflessioni e perfezionandole con nuovi dati, ricerche, approfondimenti, Graeber esplora in questo libro una delle più sentite preoccupazioni dell’economia contemporanea, puntando il dito contro una deformazione tipica del capitalismo finanziario che permette a milioni di persone – consulenti per le risorse umane, coordinatori delle comunicazioni, avvocati societari – di svolgere un lavoro inutile senza impedire loro di esserne tragicamente consapevoli. David Graeber studia così i meccanismi attraverso i quali questo fenomeno – che il capitalismo efficientista doveva eliminare – si sta diffondendo oltremisura. Analisi spietata e manifesto per un nuovo umanesimo, Bullshit Jobs mostra come il lavoro, anziché finalizzato alla produzione, sia diventato fine a sé stesso, e propone soluzioni capaci di ridistribuire la ricchezza e di superare le disuguaglianze create dal nostro modello economico: non ultima, un reddito di cittadinanza che separi il lavoro dalla retribuzione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- L’autore
- Frontespizio
- Pagina del Copyright
- Sommario
- Introduzione. Sul fenomeno dei lavori del cavolo
- 1. CHE COS’È UN LAVORO SENZA SENSO?
- 2. QUALI SONO I TIPI DI LAVORO SENZA SENSO?
- 3. COME MAI COLORO CHE FANNO LAVORI SENZA SENSO DICONO REGOLARMENTE DI ESSERE INFELICI? (Sulla violenza spirituale, parte prima)
- 4. CHE EFFETTO FA AVERE UN LAVORO SENZA SENSO? (Sulla violenza spirituale, parte seconda)
- 5. COME MAI I LAVORI SENZA SENSO STANNO PROLIFERANDO?
- 6. PERCHÉ NON CI OPPONIAMO COME SOCIETÀ ALLA CRESCITA DELL’OCCUPAZIONE PRIVA DI SCOPO?
- 7. QUALI SONO LE CONSEGUENZE POLITICHE DEI LAVORI SENZA SENSO, E C’È QUALCOSA CHE SI PUÒ FARE AL RIGUARDO?
- Note
- Bibliografia
- Indice generale
- Seguici su ilLibraio