
Pane e bugie
La verità su ciò che mangiamo. I pregiudizi, gli interessi, i miti, le paure
- 352 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Pane e bugie
La verità su ciò che mangiamo. I pregiudizi, gli interessi, i miti, le paure
Informazioni su questo libro
EDIZIONE AGGIORNATA
Il pesto è cancerogeno. Lo zucchero bianco: per carità ! Meglio quello di canna. Il glutammato fa malissimo... E gli spaghetti radioattivi? Ah no, io compro solo pane biologico, prodotti locali e di stagione. Quanta apprensione intorno alla nostra tavola. E quante bugie. Ma a chi dobbiamo credere? L'approssimazione in cucina non funziona, nemmeno per preparare un piatto di spaghetti. Meglio verificare quanto tv, web, giornali, radio ci propinano ogni giorno: mentre ci scanniamo sugli OGM in realtà già mangiamo frutta, verdura e cereali derivati da modificazioni genetiche indotte da radiazioni nucleari (perché nessuno lo dice?); abbiamo il terrore della chimica ma ci dimentichiamo che per esempio la vanillina è un estratto da una lavorazione del petrolio e che il caffè contiene sostanze cancerogene. Mostri come la fragola-pesce e altre diavolerie occupano il nostro immaginario, ma quali sono davvero i rischi che corriamo? Ecco un aiuto a non farsi ingannare da messaggi troppo facili ed emotivi. Ci guadagneremo in razionalità , salute e portafoglio.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Pagina di copyright
- Frontespizio
- Premessa alla nuova edizione
- L'informazione che non informa
- Questo libro
- Gli spaghetti radioattivi e la frutta al nucleare
- Organismi giornalisticamente modificati. La leggenda della fragola-pesce
- Il killer invisibile
- Vero o falso?
- OGM in tribunale. Monsanto contro Schmeiser: una storia inventata
- Il mito del mangiar sano e «giusto»
- A tavola!
- Per un'agricoltura più sostenibile
- Epilogo
- Appendice
- Sommario
- Seguici su ilLibraio