Fragilità bianca
eBook - ePub

Fragilità bianca

Perché è così difficile per i bianchi parlare di razzismo

  1. 264 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Fragilità bianca

Perché è così difficile per i bianchi parlare di razzismo

Informazioni su questo libro

Un pamphlet spiazzante sui bianchi,
progressisti, di sinistra,
in prima fila nelle manifestazioni:
razzisti senza sapere di esserlo "La congiura del razzismo è più che evidente
alle persone di colore. Molte di loro avrebbero
potuto scrivere questo libro a occhi chiusi."
The New Yorker " Fragilità bianca è diventato un caso editoriale
durante le proteste per la morte di George Floyd,
rimanendo per settimane ai vertici
delle classifiche del 'New York Times'."
The Atlantic È ora di affrontare il nostro razzismo. A furia di ripetere "per me il colore della pelle non ha importanza", "le razze non esistono", "i razzisti sono gente meschina e ignorante", i bianchi progressisti sono diventati i principali responsabili della discriminazione. Non riconoscersi come razza sopraffattrice ci porta a negare il problema e a perpetrare la disuguaglianza a nostro vantaggio.
È questa la "fragilità bianca" di cui parla Robin DiAngelo, sociologa e educatrice che da
anni tiene workshop sul tema del razzismo e della giustizia sociale per aiutare gli americani a prendere coscienza di come la rimozione aggravi il pregiudizio e la supremazia dei bianchi. Capitolo dopo capitolo, attraverso illuminanti esempi emersi dai suoi colloqui o dall'attualità, l'autrice smaschera l'ipocrisia, la reticenza, i radicati comportamenti culturali, storici, istituzionali con cui i bianchi alimentano abusi e privilegio.
Il problema non riguarda solo gli Stati Uniti. Noi italiani sosteniamo Black Lives Matter in America, ci indigniamo per l'omicidio di George Floyd, ma non vogliamo nemmeno pronunciare la parola razzismo. Consideriamo quello americano lontano dalla nostra realtà. Invece faremmo bene a guardare più vicino a casa. Alla nostra lingua, al nostro
finto daltonismo, ai nostri politici xenofobi. Questo libro ce ne offre la seria opportunità.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Fragilità bianca di Robin DiAngelo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politica e relazioni internazionali e Politica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. L’autrice
  2. Pagina di copyright
  3. Frontespizio
  4. Sommario
  5. Nota dell’autrice
  6. Introduzione. Di questo passo non miglioreremo
  7. Parlare ai bianchi di razzismo
  8. Razzismo e supremazia bianca
  9. Il razzismo dopo il movimento per i diritti civili
  10. Come la razza plasma le vite dei bianchi
  11. Logica binaria buono/cattivo
  12. L’avversione per i neri
  13. Gli inneschi razziali dei bianchi
  14. Risultato: la fragilità bianca
  15. La fragilità bianca in azione
  16. La fragilità bianca e le regole di ingaggio
  17. Le lacrime delle bianche
  18. Dove possiamo andare?
  19. Postfazione di Michael Eric Dyson
  20. Per approfondire
  21. Ringraziamenti
  22. Seguici su IlLibraio