
Mani pulite
La vera storia. Per chi non c'era, per chi ha dimenticato, per chi continua a rubare e a mentire
- 898 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Mani pulite
La vera storia. Per chi non c'era, per chi ha dimenticato, per chi continua a rubare e a mentire
Informazioni su questo libro
"Il racconto dei fatti,
ricostruiti con certosina pazienza
e con la maestria che contraddistingue
gli autori, spazza via le sciocchezze e le menzogne
che per anni sono state divulgate dai mezzi
di informazione."
Dalla prefazione di Piercamillo Davigo "Oggi, trent'anni dopo,
possiamo dire che l'inchiesta Mani pulite
rimane scolpita nella memoria collettiva
e sono miseramente falliti
tutti i tentativi di farla dimenticare
o, peggio, di farla ricordare
come l'opposto di ciò che era."
Dalla nuova introduzione di Marco Travaglio "Questo libro è un memorandum formidabile."
Corrado Augias Cosa resta oggi di Mani pulite? Secondo la vulgata dominante, nulla, perché la corruzione da allora è continuata, forse addirittura aumentata. Ma un'indagine non si giudica dal numero di reati simili commessi dopo, altrimenti tutte sarebbero un fallimento, visto che nessuna è mai riuscita ad abolire i reati successivi.
Questo libro, pubblicato per la prima volta nel 2002 e ora riproposto in una nuova edizione, è il racconto più completo di una tempesta politica e giudiziaria che non ha eguali nella storia: per il numero di persone indagate, processate e giudicate colpevoli in sentenze di condanna, patteggiamento, prescrizione e persino assoluzione o proscioglimento o archiviazione o amnistia o indulto o condono per i più svariati cavilli.
In questi trent'anni, c'è chi ha provato a raccontare Mani pulite come un'operazione politica di magistrati ideologizzati per colpire gli innocenti di una parte e favorire i colpevoli dell'altra. Ma le campagne politico-mediatiche negazioniste e revisioniste non hanno scalfito la percezione di quei fatti nell'opinione pubblica, sebbene abbiano fatto breccia e proseliti nel mondo politico, in quello mediatico sottostante e persino in una parte di quello giudiziario. È vero, quasi nessuno dei colpevoli di Tangentopoli ha scontato la pena in galera, ma ciò non è dipeso dalle indagini delle Procure bensì dalle leggi fatte prima, durante e dopo per assicurare l'impunità ai tangentisti. Leggi che fanno dell'Italia il paradiso dei delinquenti e l'inferno delle vittime. Infatti ancora oggi le Italie sono due: quella che vive nel terrore che il 1992 si ripeta e quella che lo spera con tutto il cuore.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Introduzione - di Marco Travaglio
- Per non dimenticare - di Piercamillo Davigo
- Prologo
- 1992. Mani sporche
- 1993. Mani alzate
- 1994. Mani legate
- 1995. Mani basse
- 1996. Mani lunghe
- 1997-2000. Mani libere
- Post scriptum Gli ultimi anni
- Appendice
- Bibliografia
- Indice dei nomi