Mala università
eBook - ePub

Mala università

Privilegi baronali, cattiva gestione, concorsi truccati. I casi e le storie

  1. 336 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Mala università

Privilegi baronali, cattiva gestione, concorsi truccati. I casi e le storie

Informazioni su questo libro

La ricostruzione completa del sistema
di potere accademico.
Una mappa impressionante di casi
e di storie in barba alla legge, ai regolamenti,
ai codici etici degli atenei e alle direttive dell'Anac,
l'autorità nazionale anticorruzione La denuncia di chi ha voluto coraggiosamente
esporsi contro un sistema in cui merito
e trasparenza, principi sempre invocati,
passano in secondo piano rispetto a interessi clientelari,
famigliari, maschilisti e talvolta mafiosi "Si tratta di una patologia grave e pervasiva
che sta cagionando seri danni all'Italia,
spingendo le migliori intelligenze
e le persone di carattere a emigrare all'estero."
Dalla prefazione di Piercamillo Davigo In appendice
lettera aperta alla presidente della commissione europea
Ursula von der Leyen Bandi "sartoriali" su misura da Brescia a Messi­na, passando per Torino e Bologna. Dottorati e assegni di ricerca costruiti ad hoc da Milano a Cagliari, da Napoli a Pisa fino a Chieti. Coin­volto in un processo per tentata corruzione anche l'ex rettore di Tor Vergata a Roma in seguito a una registrazione audio della vittima, che ha denunciato. Nelle facoltà di Medicina delle università italiane il 94 per cento circa delle selezioni è vinto da "interni", scienziati o medici collegati al dipartimento che bandisce il concorso, e il 62 per cento circa ha addirittu­ra un solo candidato, quello che deve vincere.
Le conversazioni intercettate tra i docenti (nelle inchieste delle Procure di Catania, Fi­renze e Perugia) dimostrano abusi di potere a vario livello. Accordi tra cordate, fazioni e gruppi massonico-accademici che utilizzano, in alcuni casi estremi, meccanismi non molto diversi da quelli mafiosi. La realtà che supera la fantasia nell'inchiesta "Università bandita". Fino alla vicenda che ha coinvolto l'autore, storico con all'attivo diversi saggi, che vince il concorso da ricercatore di Storia contempora­nea presso l'Università di Catania, ma non ot­tiene il posto perché assegnato a una laureata in Architettura. Un fatto clamoroso, di cui ha parlato tutta la stampa e le tv nazionali.
Il caso Scirè purtroppo non è l'unico. Merito dell'autore è aver dato spazio e voce, in questo libro, a tutti coloro che hanno subito ingiusti­zie come la sua. Grazie all'associazione da lui fondata, "Tra­sparenza e Merito. L'Università che voglia­mo", che contrasta la corruzione accademica e avanza proposte per rinnovare i meccanismi di reclutamento, è ora possibile fare la mappatu­ra di uno scandalo che arreca grave danno eco­nomico e morale a tutti i cittadini. Solo una università basata sul merito potrà garantire un vero rilancio del paese.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Mala università di Giambattista Scirè in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Didattica e Istruzione superiore. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. L’autore
  2. Pagina di copyright
  3. Frontespizio
  4. Sommario
  5. Prefazione di Piercamillo Davigo
  6. Nota dell’autore
  7. Prologo
  8. Può un’architetta vincere un concorso per insegnare Storia?
  9. La condanna dei commissari. Ma l’abuso continua…
  10. L’influsso
  11. Feudi
  12. La cooptazione
  13. «Sotto copertura»
  14. Molestie
  15. Il sistema
  16. Effetto domino
  17. Magie
  18. Falsi
  19. La masso-mafia
  20. I tentacoli
  21. Il casellario
  22. Università «bandita»
  23. Pulp Fiction
  24. Il danno
  25. Trasparenza e merito
  26. Appendice
  27. Ringraziamenti
  28. Seguici su IlLibraio