
- 202 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Einstein secondo me
Informazioni su questo libro
Tutti conosciamo Einstein, o almeno pensiamo di conoscerlo: il genio incompreso nascosto nell'oscuro ufficio brevetti di Berna, il bizzarro vecchietto che scorrazza in bicicletta per i viali di Princeton, con i capelli bianchi scarmigliati, il pacifista irriverente che non esita a tirar fuori la lingua davanti ai fotografi. Ma che cosa c'era davvero dietro la superficie di quest'immagine ormai immutabile, cosa nascondeva quel volto immortalato in migliaia di gadget, poster, magliette, tazze, magneti per il frigo, pupazzi? Chi era davvero Einstein e soprattutto che cos'è stato per quelli che l'hanno conosciuto? Ventiquattro scienziati ci raccontano in questo libro che cos'ha rappresentato Einstein per loro e come ne sono stati influenzati, nella vita professionale e personale. Arriviamo così a conoscere l'Einstein più privato, libero dall'aura del saggio che circonda solitamente la sua figura. Materiali inediti e memorie autobiografiche si fondono in un caleidoscopio commovente, nell'affettuoso ricordo di un uomo, rimpianto come amico più che come padre della teoria della relatività . Einstein secondo me è una testimonianza unica del potere che può avere un lascito intellettuale ed è una lettura entusiasmante, alla portata di tutti. John Brockman è scrittore, agente letterario, fondatore della Edge Foundation e animatore dell'omonimo sito web, dedicato alla «Terza Cultura», dove scienziati e intellettuali di primo piano condividono le loro ricerche con il pubblico. In Italia ha pubblicato tra gli altri I nuovi umanisti (2005) e 135 ragioni per essere ottimisti (2009).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di Copyright
- Introduzione
- Ringraziamenti
- Dedica
- Einstein a casa sua
- L’uomo più libero di tutti
- Mentore e cassa di risonanza
- Le mie bretelle di Einstein
- Einstein, Moe e Joe
- Il vero e l’assurdo
- Albert Einstein: uno scienziato reazionario
- Helen Dukas: la bussola di Einstein
- I miei tre Einstein
- In cerca di Einstein
- Einstein e la realtà assoluta
- Una passeggiata in Mercer Street
- Cose e pensieri
- Il piccolo Bernstein arrivò alla relativitÃ
- I libri in cantina
- Come insegnava
- Verso un treno in corsa
- La cravatta di Einstein
- La più grande scoperta che Einstein non fece
- Il dono del tempo
- Volare via
- Einstein ai confini della realtÃ
- Nessun inizio, nessuna fine
- Dov’è Einstein?
- Indice dei nomi