
- 400 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La casa dei fiori selvatici
Informazioni su questo libro
Kirkus Review
«Scritto in maniera magistrale, questo romanzo descrive con dolorosa schiettezza le catene che imprigionano le donne indiane. Eppure le sue protagoniste si rifiutano di rassegnarsi al destino che la società ha scritto per loro. »
The Washington Independent Review of Books
«Il contrasto fra lo stile poetico dell'autrice e la durezza della vita delle sue giovani protagoniste è impagabile. Un debutto potente. »
New York Times Book Review
«Nonostante le condizioni in cui sono costrette a vivere, le protagoniste di questo romanzo brillano per forza e fierezza, dimostrando che, quando una comunità è coesa, quando accoglie invece di dividere, è capace di tutto. Subramanian è un'autrice eccezionale, le cui parole arrivano dritte al cuore. Questo è un romanzo destinato a lasciare il segno. »
Booklist
Quelli che non sono nati qui non vedono nulla al di là del cartello piantato nel terreno trent’anni fa: SWARGA, cioè «Paradiso». Quando lo leggono, ridono. Noi no. Perché quel nome è assurdo. Ma non è sbagliato.
Sono in cinque. Cinque ragazze nate lo stesso anno a Paradiso, una baraccopoli ai margini di Bangalore, nel sud dell'India. Tutte e cinque sanno che il mondo segue regole ben precise. Se sei un maschio, passerai l'infanzia a giocare con gli amici, poi i tuoi genitori ti faranno studiare e ti daranno l'occasione di migliorare la tua vita. Se sei una femmina, baderai subito alla casa e ai fratelli più piccoli e difficilmente andrai a scuola, perché tanto ti aspetta il matrimonio, ovviamente combinato. Se sei una femmina di Paradiso, ti toccherà pure fare tutto questo da sola, perché tua madre sarà al lavoro, per compensare le mancanze di un padre assente o fannullone, o entrambe le cose. A Paradiso, sono le donne a occuparsi di tutto, senza mai ricevere niente in cambio. Eppure loro cinque non si arrendono. Imparano a prendersi cura l'una dell'altra. Imparano a guardare oltre le differenze di razza e di religione. Imparano a nutrire non solo lo stomaco, ma anche l'anima, e a sfruttare ogni trucco, dal ricatto alla conversione, pur di restare a scuola. E, quando arrivano i bulldozer a radere al suolo la baraccopoli per costruire un centro commerciale, imparano a lottare per salvare il quartiere. Perché il loro può anche non essere un paradiso, tuttavia c'è un'infinita bellezza nascosta tra le tende lacere e i tetti di lamiera, tra il giallo delle scavatrici e il grigio del cielo. È la bellezza della solidarietà e della speranza. La bellezza dell'amore e del riscatto. La bellezza di un luogo che è – sempre e comunque – casa.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di copyright
- La gente del paradiso
- Parte prima. Civilizzazione e primi insediamenti
- Parte seconda. Sviluppo ed espansione
- Parte terza. L'era moderna
- Ringraziamenti
- Note
- Indice
- Seguici su IlLibraio