
- 420 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
« La ricostruzione definitiva, e accuratamente ricercata, della resistenza antinazista in Germania e dei molti tentativi compiuti per assassinare Hitler. »
La ricostruzione definitiva, e accuratamente ricercata, della resistenza antinazista in Germania e dei molti tentativi compiuti per assassinare Hitler.
Nel 1933 Adolf Hitler divenne cancelliere della Germania. Poco dopo, tutti i partiti politici e la libertà di stampa erano solo un ricordo, e il dominio di Hitler sembrava completo. Eppure, nel giro di pochi anni, un improbabile gruppo di cospiratori – insegnanti, politici, teologi, persino un falegname – avrebbe tentato, per molte vie e ripetutamente, di porre fine al regno genocida del Führer.
Uccidere Hitler restituisce per la prima volta, con il ritmo serrato di un thriller, il drammatico resoconto dei tentativi ingegnosi, nobili, e fallimentari, messi in atto da pochi uomini e donne coraggiosi che si impegnarono in prima persona per provare a cambiare il corso della storia, e getta una luce brillante e di speranza, persino redentiva, sui giorni più bui che l'umanità abbia attraversato.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di Copyright
- Uccidere Hitler
- Nota sui ranghi militari
- Introduzione
- 1. L’opposizione tra le fiamme
- 2. «Quella maledetta cavalla!»: lo scandalo ai vertici dell’esercito
- 3. L’ufficiale, il maggiore e la spia
- 4. «Nei colori più cupi»: la decisione del generale Beck
- 5. L’uccello e la sua gabbia: il primo tentativo di colpo di stato, settembre 1938
- 6. Senza una rete: l’assassino solitario
- 7. Il punto di non ritorno: pogrom e guerra
- 8. Lo spirito di Zossen: quando le reti non funzionano
- 9. Segnali nell’oscurità : la ricostruzione della cospirazione
- 10. Sulle ali del pensiero: reti immaginarie
- 11. Agenti al fronte: la nuova strategia
- 12. Guerra di sterminio: i cospiratori e l’Olocausto
- 13. «Flash» e bottiglie di liquore: tentativi di omicidio a est
- 14. Nome in codice U-7: salvataggio e abisso
- 15. Il conte Stauffenberg: la svolta carismatica
- 16. E ucciderai: la questione del tirannicidio
- 17. Un sistema a ruota: l’era di Stauffenberg
- 18. La resa dei conti: il 20 luglio 1944
- 19. La veste di Nesso
- 20. Le motivazioni nel tramonto
- 21. Reti di resistenza
- Epilogo. Cavalieri in un’armatura ammaccata e sporca: gli eroi della resistenza e noi
- Ringraziamenti
- Abbreviazioni
- Bibliografia
- Illustrazioni
- Note
- Indice dei nomi
- Indice
- Seguici su ilLibraio