
Il futuro che verrà
Quello che gli scienziati possono prevedere
- 248 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Millenarismi, profezie, utopie, speranze e apprensioni: oggi nell'aria c'è una sensazione condivisa di precarietà. Il mondo sembra trovarsi in un momento di svolta senza precedenti, alle soglie di un grande e radicale cambiamento. I nostri nipoti e pronipoti vivranno in un contesto così differente dal nostro che fatichiamo a immaginarlo, e al contempo le generazioni future si differenzieranno dalle precedenti molto più di quanto sia avvenuto finora.
Di cosa saranno testimoni, allora, quelli che verranno dopo di noi? Jim Al-Khalili ha raccolto le voci degli scienziati più autorevoli e ha chiesto loro, a ciascuno per la parte che gli compete, di offrire uno scenario realistico.
Demografia, biosfera, cambiamento climatico, ingegneria genetica, biologia sintetica, intelligenza artificiale, robotica, computazione quantistica e finanche viaggi nel tempo: possiamo aspettarci tutto questo e altro ancora in un futuro che in parte è già a portata di mano e in parte, forse, vedrà la luce tra qualche secolo. Vale comunque la pena di fantasticare un po' e allenare la mente al futuro, guidati dalle migliori firme della divulgazione scientifica.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- L’autore
- Frontespizio
- Pagina di Copyright
- Indice
- Il futuro che verrà
- Introduzione. Jim Al-Khalili
- IL FUTURO DEL NOSTRO PIANETA. Demografia, conservazione e cambiamento climatico
- IL FUTURO DELL’UMANITÀ. Medicina, genetica e transumanesimo
- IL FUTURO DEL CYBERSPAZIO. Intelligenza artificiale, informatica quantistica e Internet
- COSTRUIRE IL FUTURO. Ingegneria, trasporti ed energia
- IN UN FUTURO REMOTO. Viaggio nel tempo, apocalisse e vita nello spazio
- Approfondimenti bibliografici
- Gli autori
- Note
- Seguici su ilLibraio