
- 227 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
L'arte non è sospesa nel vuoto. Come scriveva T.S. Eliot, «quel che accade quando viene creata una nuova opera d'arte accade simultaneamente anche a tutte le opere che l'hanno preceduta». Ogni tassello che si aggiunge all'immenso patrimonio artistico dell'umanità ridefinisce la storia stessa e mette in prospettiva diversa ciò che era già stato creato. Arte e storia, uomini e capolavori, sono un tutt'uno nel fluire del tempo.
Tenendo tutto ciò sempre ben presente, Martin Kemp ha scritto questo impeccabile compendio di storia dell'arte, un'illuminante introduzione da cui partire per intuire la complessità della nostra immensa tradizione pittorica e scultorea.
Dalla Grecia di Fidia agli affreschi pompeiani, dai mosaici bizantini all'incredibile Medioevo italiano, alla ritrattistica olandese, al Rinascimento e al Barocco; da Vermeer a Canaletto, da Goya a Turner, dalla scuola ottocentesca francese fino alla rottura novecentesca degli schemi, per giungere alle ultimissime installazioni artistiche a cavallo del millennio.
Questo breve libro, incredibilmente denso di idee, è un meraviglioso tour de force artistico, ben congegnato, elegante e godibile: un libro prezioso e necessario per immergerci nella bellezza del nostro mondo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di Copyright
- Indice
- L’arte nella storia
- Introduzione. L’arte nella storia
- 1. Il «progresso» dell’arte in Grecia e a Roma
- 2. Immagini e idoli
- 3. Ancora «progresso»: il Rinascimento, 1300-1600
- 4. Le accademie e le alternative
- 5. Critici e intenditori
- 6. Romanticamente reale
- 7. La vita moderna. La dimensione francese
- 8. Nuove estremitÃ
- 9. Qualcosa di diverso
- 10. Conclusione
- Fonti delle illustrazioni
- Per approfondire
- Note
- Seguici su ilLibraio