Storie che ci raccontiamo
eBook - ePub

Storie che ci raccontiamo

  1. 240 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Storie che ci raccontiamo

Informazioni su questo libro

« «Il meraviglioso, generoso, intimo ritratto di una famiglia. Sublimi, delicate osservazioni, illuminate da lampi di umorismo». »
Jess Kidd, autore di Lascia dire alle ombre « Il meraviglioso, generoso, intimo ritratto di una famiglia. Sublimi, delicate osservazioni, illuminate da lampi di umorismo. »
Jess Kidd, autore di Lascia dire alle ombre

Dopo trent'anni di incomprensioni passati nella loro casa eternamente incompiuta sulle Alpi francesi, la frustrazione di Joan nei confronti del marito disattento ha raggiunto il limite: Frank è un architetto di successo, ma irrequieto, e Joan è logorata da anni di aggiunte, cambiamenti, progetti rimasti sulla carta, disfunzioni plateali. Frank, poi, oltre che sempre immerso nei suoi hobby, è distratto da un affair via Facebook con l'ex fidanzata tedesca.
La tensione è palpabile. Ma si avvicina il Natale, i figli già da tempo lontani da casa sono in arrivo, e Joan vuole con tutta se stessa che le cose vadano alla perfezione. Anche i figli però hanno i loro problemi. Lois, la maggiore, sta cercando di recuperare il marito dopo un tradimento e un aborto spontaneo; Maya, la seconda, vorrebbe andare a vivere con Liz, imprevisto amore saffico, ma ha due bambini e un marito buono e disponibile che non sospetta niente; William, il piccolo, è all'università a Londra, e proprio a Natale decide di rompere il fidanzamento con Tara, vicina di casa e compagna d'infanzia. E c'è anche Simon, il cane, che svela i propri divertentissimi «pensieri» in prima persona.

Scritta con rara precisione e capacità introspettiva, la storia esplora la spinosità dell'amore famigliare, e la sua capacità di resistere a ogni difficoltà. L'autrice, qui all'esordio, racconta con calore, spirito e disarmante sincerità, e riesce a mantenere un tono ironico-sentimentale, uno stile che ricorda il più famoso dei «romanzi di Natale», Le correzioni di Jonathan Franzen. Il divertimento è assicurato.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Storie che ci raccontiamo di Sarah Françoise, Elisa Banfi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Letteratura generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. L’autrice
  2. Frontespizio
  3. Pagina di Copyright
  4. Storie che ci raccontiamo
  5. 1. Sale
  6. 2. A passi da gigante
  7. 3. Verbasco
  8. 4. Moquette verde
  9. 5. Presepe
  10. 6. Grembiule
  11. 7. Ostriche
  12. 8. La vigilia di Natale
  13. 9. Il giorno di Natale
  14. 10. Cappone
  15. 11. Santo Stefano
  16. 12. Monumento storico
  17. 13. In amore e in guerra
  18. Epilogo (o il flashback più romantico del mondo)
  19. Ringraziamenti
  20. Seguici su ilLibraio