
Meritocrazia
Quattro proposte concrete per valorizzare il talento e rendere il nostro paese più ricco e più giusto
- 393 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Meritocrazia
Quattro proposte concrete per valorizzare il talento e rendere il nostro paese più ricco e più giusto
Informazioni su questo libro
«Ho iniziato a scrivere Meritocrazia cinque anni fa. Oggi sono ancora più convinto di allora che non vi è nessuna ragione per cui l'Italia non possa risalire la china. Le risorse ci sono, il paese è ricco di una storia straordinaria e di bellezze senza eguali, gli italiani sono pieni di ingegno e hanno la flessibilità necessaria per sopravvivere in questo secolo, così pieno di incertezze. E in Italia, se li sappiamo individuare, i "semi del merito e delle regole" abbondano. Oggi gli italiani vogliono cambiare: è un desiderio forte, che cresce ogni giorno, anche se forse non abbiamo ancora raggiunto quel livello di crisi necessario per realizzare la rivoluzione di cui ha bisogno il nostro paese.» Roger Abravanel (dalla Postfazione alla nuova edizione)
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- PREFAZIONE
- PREMESSA. PERCHÉ QUESTO LIBRO, PERCHÉ QUESTO AUTORE
- 1. IL SECOLO DELLA MERITOCRAZIA
- 2. ANATOMIA DELLA MERITOCRAZIA
- 3. LE PAURE E I RITARDI DEL MERITO
- 4. LE FABBRICHE DELL’ECCELLENZA
- 5. LA SOCIETÀ ITALIANA: INEGUALE E INGIUSTA
- 6. UN’ECONOMIA IMMOBILE
- 7. UNO STATO SENZA MERITO
- 8. I SEMI DEL MERITO
- 9. QUATTRO PROPOSTE CONCRETE PER FAR SORGERE IL MERITO
- CONCLUSIONI
- RIASSUMENDO. ALCUNI DATI
- POSTFAZIONE. IL MIO VIAGGIO NEL MONDO ITALIANO DEL MERITO
- SOMMARIO