Il sogno del maratoneta
eBook - ePub

Il sogno del maratoneta

  1. 275 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il sogno del maratoneta

Informazioni su questo libro

Dopo più di due ore di corsa il traguardo si avvicina, mancano solo pochi metri ma il maratoneta che sta vincendo la corsa è sfinito, incespica, cade. Due giudici lo incitano, lo sorreggono. Anche se arriva primo, verrà squalificato, con un verdetto che suscita l'indignazione generale. Quasi nessuno ricorda chi vinse la medaglia d'oro della maratona alle Olimpiadi di Londra del 1908, ma cent'anni dopo tutti ricordano il nome di quell'eroe sfortunato, premiato con una coppa dalla regina d'Inghilterra, commossa dal suo destino e sollecitata da Conan Doyle, il giornalista-scrittore «padre» di Sherlock Holmes. Ma la vita avventurosa di Dorando Pietri non è tutta racchiusa in quell'episodio, anzi. Il piccolo garzone di pasticceria, che faceva le consegne sempre di corsa, è infatti il protagonista di una vita ricca di episodi romanzeschi, di glorie e sconfitte, di determinazione e passione, di piccole follie e grande buon senso. Nel Sogno del maratoneta Giuseppe Pederiali racconta in forma di romanzo l'epopea di questo straordinario campione, generoso e ingenuo, ostinato e sentimentale, indimenticabile protagonista di uno sport fin troppo simile a quello attuale, con star mondiali ed enormi guadagni, tentativi di doping e tournée oltreoceano, sfide memorabili e pause di solitudine. Soprattutto, Il sogno del maratoneta è l'affettuoso omaggio a un piccolo grande italiano conosciuto in tutto il mondo, celebrato campione dell'atletica che per gli emigrati nelle Americhe divenne il simbolo di un'Italia che sapeva farsi valere.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il sogno del maratoneta di Giuseppe Pederiali in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Narrativa storica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Garzanti
Anno
2012
eBook ISBN
9788811135197

Indice dei contenuti

  1. Presentazione
  2. Frontespizio
  3. Pagina di Copyright
  4. 1. 1899, da Mandrio a Carpi
  5. 2. 1904, la corsa con la cesta
  6. 3. A piedi
  7. 4. Via Borgofortino
  8. 5. La prima gara
  9. 6. Uomo contro cavallo
  10. 7. La balera di Gustavino
  11. 8. In bicicletta si guadagna di più
  12. 9. Soldi buttati via
  13. 10. 1905, campione dell’Alta Italia
  14. 11. La Maratona di Parigi
  15. 12. Qualche sconfitta
  16. 13. 1906, mal di pancia ad Atene
  17. 14. 1908, le Olimpiadi di Londra
  18. 15. Corri, piccolo italiano, corri!
  19. 16. Fumo nero
  20. 17. Le inglesi fanno la sfoglia?
  21. 18. Conan Doyle e gli altri
  22. 19. La regina Alessandra
  23. 20. Il signor Cougnet, della «Gazzetta dello Sport»
  24. 21. Sulla Kronprinzessin Cecilie
  25. 22. Luciana
  26. 23. La Merica
  27. 24. Il Grand Hotel di Ellis Island
  28. 25. La rivincita con Hayes
  29. 26. Mister Grieco
  30. 27. Central Park
  31. 28. Luigi Barzini, del «Corriere della Sera»
  32. 29. Il presidente del Madison Square Garden
  33. 30. Sul «New York Times»
  34. 31. Joe Petrosino
  35. 32. Tom Longboat, il pellerossa
  36. 33. Lettera ad Alberto Braglia
  37. 34. Sempre in viaggio
  38. 35. Secondo trionfo a Carpi
  39. 36. Teresa
  40. 37. Il dolore al petto
  41. 38. Dal professor Murri
  42. 39. Il cuore in pugno
  43. 40. I pioppi consigliano
  44. 41. 1910, il ritorno in America
  45. 42. California
  46. 43. La canzone di Dorando
  47. 44. Non per superbia
  48. 45. Il funerale di Desiderio Pietri
  49. 46. Göteborg
  50. 47. 1915, l’albergo
  51. 48. 1922, il diario del prete
  52. 49. La spedizione punitiva
  53. 50. 1938, sulla Riviera dei Fiori
  54. 51. Questa la vita
  55. 52. 1942, l’ultima corsa
  56. 53. 1948, le Olimpiadi di Londra
  57. NOTA
  58. Sommario
  59. I commenti della critica
  60. I libri di Giuseppe Pederiali in ebook
  61. Intervista all'autore