Il monastero delle consolatrici
eBook - ePub

Il monastero delle consolatrici

  1. 290 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il monastero delle consolatrici

Informazioni su questo libro

Venezia, 1940. I raggi dorati del sole si riflettono nelle acque della laguna. Angelina, una giovane donna, bellissima, cerca di farsi largo nella calca che si assiepa lungo i moli. Con passo incerto entra nel salone d'onore dell'albergo Danieli. Uno scrigno di sfarzosi arredi, marmi scintillanti, preziosi tessuti. La guerra, che sconvolge l'intera Europa, è lontana. Su un divano, stretta in un elegantissimo turbante, vestita di un tailleur di stoffa grigia, siede la più famosa diva del cinema italiano. Per la ragazza, appena arrivata dalla Bassa emiliana, è l'occasione di trasformare un sogno in realtà. Cambiare vita per sempre, lasciare una terra dura, tanto amata quanto parca d'amore e di speranze. Ma non sempre le cose vanno come ci si aspetta. Dopo aver calcato i palcoscenici dell'avanspettacolo, partecipato a concorsi di bellezza nella Milano della ricostruzione, posato per fotoromanzi di grido, Angiolina è rimasta sola. È ancora molto affascinante, nonostante l'età, quando, nella penombra del suo appartamento, riceve una visita inaspettata. Negli occhi di Nara, la donna che ha bussato alla sua porta, c'è tutto quanto Angiolina ha cercato di dimenticare. Ma c'è anche tutto quanto vale la pena di ricordare. È così che, tornata alla sua terra, si trova a presiedere una bizzarra comunità, fortunosamente accampata in un monastero sconsacrato. Una comunità in cui le differenze non contano e l'umanità viene prima di ogni altra cosa. Dove il calore di un pasto condiviso e di una conversazione offrono consolazione a chi, nel vortice del mondo, si è perso. O si è solo fatto trascinare. In questo «monastero delle Consolatrici» c'è ancora tempo per l'uomo. E anche per l'amore, per far pace con il proprio passato e per guardare con speranza al futuro. Opera postuma di Giuseppe Pederiali, Il monastero delle Consolatrici raccoglie l'eredità dei suoi romanzi più amati. Romanzi in cui, con gioia di raccontare, ironia e delicatezza, fa rivivere la storia di un'Italia fatta di aneddoti e di favole, di schiettezze giocose e di sogni d'amore. Storie affascinanti e senza tempo di uomini e donne che non si arrendono al destino, ma che del destino sono artefici.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il monastero delle consolatrici di Giuseppe Pederiali in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Letteratura generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Garzanti
Anno
2014
eBook ISBN
9788811140399

Indice dei contenuti

  1. Presentazione
  2. Frontespizio
  3. Pagina di Copyright
  4. 1. VOCI NELL’ARIA
  5. 2. LA RAGAZZA NEL FOSSO
  6. 3. STORIA DI NARA
  7. 4. CANTO NOTTURNO DELLE RANE AUSTRALIANE
  8. 5. IL CIMITERO CHE RIDE
  9. 6. PROBLEMI ECONOMICI
  10. 7. IL PADRONE DEL MONASTERO DELLE CONSOLATRICI
  11. 8. UNA PROFESSIONISTA
  12. 9. STORIA DI ANGIOLINA
  13. 10. HOTEL DANIELI, VENEZIA
  14. 11. POESIE D’AMORE
  15. 12. DON OTTAVIO BENEDICE IL CASINO
  16. 13. TROIA
  17. 14. STORIA DI SILVANO
  18. 15. ABBASSO I PRETI, FUORCHÉ DON ZENO
  19. 16. MARINAI DI TERRA
  20. 17. UNA CASA TOLLERANTE
  21. 18. STORIA DI ANGIOLINA A MILANO
  22. 19. BALLERINA AL TEATRO ALCIONE
  23. 20. FOTOROMANZI
  24. 21. ASILO POLITICO
  25. 22. STORIA DI CLELIA, IN ARTE FALENA DE NITTIS
  26. 23. UN ALTRO NAUFRAGO
  27. 24. LA POTTA
  28. 25. LE RANE UBRIACHE
  29. 26. TROIA SALVATA DA PUJA
  30. 27. L’AFRICA DI BIANCA
  31. 28. STORIA DI BIANCA
  32. 29. UNA BANALE MARCHETTA
  33. 30. QUELLI
  34. 31. IL GRANDE BUCO
  35. 32. IL BAMBINO DI IRINA
  36. 33. LIBERI I MOSTRI!
  37. 34. DON OTTAVIO CONVOCATO DAL VESCOVO
  38. 35. SUOR BARBARA
  39. 36. NONNA ANGIOLINA
  40. 37. STORIA DI ANGIOLINA DISOCCUPATA
  41. 38. RAPITA!
  42. 39. UN’INDEGNA SISTEMAZIONE
  43. 40. IL DESTINO DI SUOR BARBARA
  44. 41. SPOSI
  45. 42. STORIA DI SILVANO E DELLA SUA MANO SINISTRA
  46. 43. VITA SESSUALE DI IRINA, DI DIMES E DELLE RANE
  47. 44. CAREZZE CON LA MANO SINISTRA
  48. 45. LE RANE CINESI
  49. 46. BIANCA E I COCCODRILLI
  50. 47. L’AMORE SECONDO IL DIALETTO
  51. 48. PRANZO DI NOZZE E AGNIZIONE
  52. 49. IL MIRACOLO DI SANTA BRUCIATA
  53. 50. IL FIUME
  54. 51. PARTENZE
  55. SOMMARIO
  56. I commenti della critica
  57. I libri di Giuseppe Pederiali
  58. Seguici su IlLibraio