
- 310 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Goya
Informazioni su questo libro
Subito dopo la Rivoluzione francese, le idee dell'Illuminismo si diffondono in Europa. A portarle in Spagna non sono però i libri dei filosofi ma l'esercito di Napoleone, che occupa il paese tra il 1808 e il 1813, imponendo un regime repressivo e spietato. L'evidente contraddizione fra gli ideali di fraternità e armonia del pensiero dei lumi e la brutalità e il caos della guerra di conquista turba e confonde le migliori coscienze del continente: tra di loro Francisco Goya, uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. In risposta ai tragici avvenimenti di cui è testimone e alla malattia che lo colpisce privandolo dell'udito, Goya abbandona i soggetti convenzionali che gli sono valsi il successo alla Corte di Spagna e intraprende un viaggio nell'ombra raffigurando in opere sempre più inquietanti ed estreme, spesso rigorosamente private, i mostri e gli incubi che abitano le menti e i cuori degli uomini e che possono condurre alla violenza, alla tortura, alla follia. Sono gli anni dei Capricci, immagini che sembrano piombare lo spettatore nelle pagine di Franz Kafka; dei Disastri della guerra; delle celebri pitture della Casa del Sordo, testimonianza dell'estrema vecchiaia e solitudine. Nel suo nuovo libro Tzvetan Todorov, osservatore lucido e inquieto del disordine del nostro tempo, legge il percorso di questo genio indiscusso mettendone in evidenza la formidabile attualità . Goya non ha mai abiurato la sua fede negli ideali illuministici della Verità e della Ragione. Ma ha avuto la capacità di vederne i limiti, ed è stato il primo artista che ha saputo mostrare e analizzare la natura della violenza umana, cogliendone le dinamiche profonde e tuttora attuali: come ha scritto Fred Licht, «le notizie più significative degli ultimi anni sono state illustrate da Goya più di un secolo e mezzo fa». Con queste pagine appassionate Todorov rende omaggio a uno straordinario percorso artistico e umano: e restituisce con maestria la storia dell'arte a quella delle idee e del pensiero.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di Copyright
- 1. GOYA PENSATORE
- 2. L’INGRESSO NEL MONDO
- 3. UNA TEORIA DELL’ARTE
- 4. LA MALATTIA E LE SUE CONSEGUENZE
- 5. GUARIGIONE E RICADUTA: LA DUCHESSA D’ALBA
- 6. MASCHERE, CARICATURE E STREGHE
- 7. L’INTERPRETAZIONE DEI CAPRICCI
- 8. RENDERE VISIBILE L’INVISIBILE
- 9. L’INVASIONE NAPOLEONICA
- 10. LE DEVASTAZIONI DELLA GUERRA
- 11. UCCISIONI, STUPRI, BRIGANTI, SOLDATI
- 12. I DISASTRI DELLA PACE
- 13. SPERANZE E AVVERTIMENTI
- 14. I DUE REGIMI DI PITTURA
- 15. SECONDA MALATTIA, PITTURE NERE, FOLLIE
- 16. UNA NUOVA PARTENZA
- 17. L’EREDITÀ DI GOYA
- NOTE
- BIBLIOGRAFIA
- ELENCO DELLE ILLUSTRAZIONI
- ELENCO DELLE FIGURE
- INDICE DELLE OPERE DI GOYA
- INDICE DEI NOMI
- INSERTO IMMAGINI
- SOMMARIO