E qui casca l'asino
eBook - ePub

E qui casca l'asino

  1. 195 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

E qui casca l'asino

Informazioni su questo libro

Oggi più che mai il nostro dibattito pubblico sembra ostaggio di intemperanze assortite, che oscurano come violente macchie di colore il disegno argomentativo di fondo. Ma se anche fosse meno sguaiato, sarebbe pur sempre teatro di uno scontro tra discorsi che vogliono persuadere, dove gli errori di ragionamento tendono insidiosi agguati, sviando sia chi vi incappa sia i destinatari. Con gli strumenti dell'analisi logico-pragmatica Paola Cantù orchestra una irresistibile «caccia alle fallacie» a cui non scampa nessuno, giornalisti, politici, comici, professori, opinionisti. Non per il gusto di cogliere in fallo personaggi di spicco, o allo scopo di prendere partito per questa o quella tesi; piuttosto per addestrarci a individuare il punto di cedimento nascosto di qualsiasi argomentazione, comprese le nostre. Tutti ricorriamo infatti, in modo inconsapevole o strategico, a generalizzazioni indebite, premesse ambigue, false analogie, paradossi: vere e proprie violazioni delle procedure discorsive. Saperlo è il primo passo verso un uso responsabile dei messaggi comunicativi. Perché l'antica consuetudine dei filosofi di chiedere ragioni - buone ragioni - nelle democrazie mature deve diventare prerogativa di ogni cittadino.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a E qui casca l'asino di Paola Cantù,Paola Cantù in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Lingue e linguistica e Retorica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Presentazione
  2. Frontespizio
  3. Pagina di Copyright
  4. Prefazione
  5. E qui casca l’asino
  6. Introduzione
  7. 1. - Fallace Fallaci… La rabbia e l’orgoglio di Oriana
  8. 2. - Se l’embrione si morde la coda. Giovanni Sartori e la bioetica cattolica
  9. 3. - I frutti avvelenati del relativismo. Marcello Pera e il discorso di Rimini
  10. 4. - Il maccartismo delle beffe. Alan Sokal e le imposture intellettuali
  11. 5. - Quando la genetica è scivolosa. Jürgen Habermas e il futuro della natura umana
  12. 6. - La «vera» storia italiana. Il rotocalco elettorale di Silvio Berlusconi
  13. 7. - «Volemose bene». L’enciclopedia elettorale di Romano Prodi
  14. 8. - I falli della Vecchia Signora. La sentenza della FIGC sul caso Juventus
  15. 9. - Fuoco sui piromani. Il terrorismo dei giornali sugli incendi in Grecia
  16. 10. - Morire di satira. Le invettive di Beppe Grillo e i proiettili del TG2
  17. 11. - Argomenti da ridere. Maurizio Crozza e la logica delle battute di spirito
  18. 12. - Tutta colpa dei rom? «Corriere della Sera», «Libero» e «la Repubblica» a confronto
  19. 13. - Chi ha paura degli anarchici? Il caso Coupat e la difesa di Giorgio Agamben
  20. 14. - Uccidono per amore: maschilisti o bamboccioni? La querelle tra Dacia Maraini, Michela Marzano e Marcello Veneziani
  21. 15. - Schifare i fischi. Pierluigi Battista, Marco Travaglio e i contestatori
  22. 16. - I giornali sono tutti faziosi e falsi? Roberto Saviano, Alessandro Sallusti, Giuseppe D’Avanzo e le fabbriche del fango
  23. Bibliografia
  24. Glossario delle fallacie