
- 154 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Modi di vedere
Informazioni su questo libro
« Il verbo che definisce Berger è "connettere": collega tra loro cose e persone, temi e oggetti, se stesso e l'altro. »
Marco Belpoliti, «La Stampa» « Scrittore, fotografo, giornalista… Berger ne ha da raccontare: come si guarda, e vive, il mondo. »
Iaia Caputo, «Flair» « Ecco cosa accade quando si sa guardare. E scrivere come John Berger. »
Franco Marcoaldi, «la Repubblica» Questa raccolta di testi e immagini in parte inediti ricompone per la prima volta i molti aspetti di un'opera che ha la caratteristica più unica che rara di presentarsi come dispersa nella sua molteplicità. Di volta in volta narratore, sceneggiatore cinematografico, autore teatrale, giornalista, critico letterario. Critico d'arte, sempre impegnato nelle grandi cause dell'umanità – dal destino dei lavoratori migranti in Europa alle recenti testimonianze sulla realtà palestinese – John Berger ha scelto la non specializzazione e la non professionalizzazione come stile di vita. E come il solo modo possibile per restare partecipe di una realtà fatta di rapporti personali, contatti fisici, scambi emotivi che escludono qualsiasi forma di astrazione ideologica, garantendo l'aderenza a una realtà colta sempre in modo diretto e personale. Tra i testi scelti e curati da Maria Nadotti, la testimonianza su Ramallah, l'intervista sulla collaborazione con il regista Alain Tanner o le pagine su Tiziano e Caravaggio danno un'idea della ricchezza e dell'altezza di ispirazione di uno dei più grandi autori contemporanei.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di Copyright
- Modi di vedere
- Introduzione. Dialogato con John Berger, Maria Nadotti
- 1. Discorso di accettazione del «Booker Prize per la letteratura»
- 2. «Mentre lei sogna»: Lettera aperta sulle carceri a Raymond Barre, sindaco di Lione
- 3. Un momento a Ramallah
- 4. Un settimo uomo
- 5. «La mia collaborazione con Alain Tanner»
- 6. Uomo in tuta di pelle e casco di protezione in piedi quasi immobile
- 7. «Se fossi parola...»: Nazim Hikmet, l’albero dagli occhi blu
- 8. Tiziano o della carne
- 9. Una sera, a letto, mi hai chiesto chi era il mio pittore preferito...
- 10. Contro la grande disfatta del mondo
- Appendice. Testimonianze
- Bibliografia e altro
- Note
- Indice
- Seguici su ilLibraio