
La mafia che ho conosciuto
Un racconto per le vecchie e le nuove generazioni
- 256 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Dall'incontro con Rocco Chinnici,
Falcone e Borsellino
al maxiprocesso. Dal delitto Pecorelli a Mafia capitale,
al processo sulla trattativa. Il racconto di un protagonista
in prima linea contro le mafie
e la criminalità organizzata. – Ma la trattativa c'è stata o no?
– L'accordo tra mafia e Stato non è una novità ,
risale alle origini dell'una e dell'altro.
Colloquio tra Alfredo Galasso e il pentito di mafia
allora suo assistito Angelo Siino,
ex "ministro dei Lavori pubblici" di Cosa nostra Alfredo Galasso ricostruisce nella forma del racconto in prima persona l'avventura di una vita. Una testimonianza esclusiva che attraversa gli ultimi quarant'anni della storia d'Italia, segnati da efferati omicidi, misteri e poteri occulti, logge massoniche, politici corrotti, criminali sanguinari, ma anche da una straordinaria schiera di uomini di Stato integerrimi e combattivi che hanno lottato fino al sacrificio più estremo.
Avvocato di parte civile in molti processi, amico personale di Falcone, Borsellino e altri protagonisti della lotta alla mafia, Galasso rievoca gli anni della nascita del pool, il maxiprocesso conclusosi a Palermo nel 1992 con la condanna del gotha di Cosa nostra, il processo Pecorelli che vide sul banco degli imputati Giulio Andreotti e infine quello di Mafia Capitale, fornendo per ognuno numerosi particolari inediti. Un testimone d'eccezione, legale tra gli altri dei collaboratori di giustizia Angelo Siino (il "ministro dei Lavori pubblici di Cosa nostra", custode di svariati segreti e protagonista di tanti processi, compreso quello tuttora in corso sulla Trattativa) e Calogero Brusca, cugino di Giovanni Brusca, il killer di Capaci. Una storia per le giovani generazioni (e non solo), per non dimenticare, ora che la parola mafia sembra quasi scomparsa dai radar dell'informazione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- L’autore
- Pagina di copyright
- Frontespizio
- Sommario
- Prologo
- 1982
- Giudici scomodi
- Il maxiprocesso
- Morte fra i cavalli
- Un giudice santo
- La Biblioteca comunale di Palermo
- Il tempo della discordia
- Il mafioso gentiluomo
- Il processo Pecorelli
- Il pittore di Sicilia
- I «monnezzari»
- Mafia Capitale
- Seguici su IlLibraio