
- 336 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
I contributi di Giuseppe Peano sono stati indiscussi e originali in molteplici campi: dall'analisi matematica all'assiomatizzazione della geometria, alla didattica della matematica, alla ricerca di una fondazione assiomatica dell'intera aritmetica, basata sui suoi cinque assiomi per i numeri naturali.
La sua celebre scoperta dell'esistenza di una curva che percorre tutti i punti di un quadrato costituisce un momento decisivo nel processo di chiarificazione del concetto di dimensione, così come le definizioni rigorose delle nozioni di integrale, di area di una superficie, di lunghezza di un arco sono esempi concreti della sua capacità di rendere precisi i concetti fondamentali e i metodi della matematica.
Questa biografia, l'unica dedicata a Peano apparsa finora, non si occupa soltanto del matematico: per lui infatti parlano i suoi scritti, e di essi Hubert C. Kennedy racconta via via nascita e vicende, fornendo alla fine del volume un elenco cronologico completo. La vera curiosità consiste piuttosto nel «personaggio» Peano, autentico protagonista sulla scena del mondo a lui contemporaneo, in contatto con i grandi matematici del tempo; animatore dei primi importanti congressi internazionali di matematica e di filosofia; interlocutore vivace delle sedute all'Accademia delle Scienze di Torino.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- L’autore
- Frontespizio
- Pagina di Copyright
- Presentazione di Lalla Romano
- Prefazione
- 1. I primi anni
- 2. Gli anni dell’universitÃ
- 3. Assistente
- 4. Carriera accademica
- 5. Professore straordinario
- 6. Il progetto del ‘Formulario’
- 7. Professore ordinario
- 8. La controversia con Volterra
- 9. Il primo congresso internazionale dei matematici
- 10. I contatti con Frege
- 11. Peano acquista una macchina da stampa
- 12. La scuola di Peano
- 13. Parigi, 1900
- 14. Inizia il declino
- 15. Il ‘latino sine flexione’
- 16. Lo sciopero delle operaie dei cotonifici
- 17. Il completamento del ‘Formulario’
- 18. L’‘Academia pro interlingua’
- 19. Apostolo dell’interlingua
- 20. Gli anni di guerra
- 21. Il dopoguerra
- 22. Il congresso di Toronto
- 23. Gli ultimi anni
- 24. Epilogo
- 25. Conclusione
- Appendici
- Note
- Elenco cronologico delle Opere di Peano
- Bibliografia
- Illustrazioni
- Postfazione di Piergiorgio Odifreddi
- Indice dei riferimenti alle pubblicazioni di Peano
- Indice dei nomi
- Indice degli argomenti
- Sommario
- Seguici su IlLibraio