Combatteremo fino alla fine
eBook - ePub

Combatteremo fino alla fine

I giorni della Resistenza

  1. 176 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Combatteremo fino alla fine

I giorni della Resistenza

Informazioni su questo libro

"Solo il tempo ci dirà se queste parole, cariche di forza e dolore, sono state in grado di raggiungere il loro obiettivo ultimo. La pace, la convivenza, la salvezza del popolo ucraino."
Walter Veltroni IL RACCONTO DELLA GUERRA ATTRAVERSO I DISCORSI DEL PRESIDENTE UCRAINO,
SIMBOLO DI UN POPOLO CHE NON VUOLE SOTTOMETTERSI ALL'INVASORE "Nessuno potrà costringere noi ucraini a rinunciare alla nostra libertà, indipendenza e sovranità."
Volodymyr Zelensky, 24 febbraio 2022 "Non ho bisogno di un passaggio, ma di munizioni." Il 26 febbraio, due giorni dopo l'inizio dell'invasione dell'Ucraina ordinata da Putin, il presidente Zelensky rispondeva così a Joe Biden che gli offriva un ponte aereo per fuggire. È lui il bersaglio numero uno. Le squadre agli ordini di Ramzan Kadyrov, leader della Cecenia, fedele a Putin, erano già a Kyiv giorni prima dell'attacco russo per eliminarlo. Doveva essere una guerra lampo, è diventato un conflitto drammatico che sta minacciando l'Europa e il mondo.
Questo libro è il racconto della Resistenza ucraina attraverso i discorsi di Volodymyr Zelensky. Giorno dopo giorno, il presidente sfida Putin senza paura, incalza i paesi occidentali, si rivolge ai parlamenti e alle sedi istituzionali delle nazioni di tutto il mondo raccontando i crimini dell'invasore, chiede alle imprese occidentali di smettere di fare affari in Russia. Solo qualche mese prima della guerra i sondaggi davano il suo consenso in caduta libera. Oggi è il simbolo della volontà di un popolo che mai accetterebbe una resa. Più che il leader alla testa della sua gente ne è in realtà lo specchio. La posta in gioco è la democrazia. "È qui che si decide chi vincerà questa guerra: libertà o tirannia?" A cura di Massimiliano Melley
Con un intervento di Michael Walzer

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Combatteremo fino alla fine di Volodymyr Zelensky in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politica e relazioni internazionali e Sostegno politico. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Prefazione - di Walter Veltroni
  2. Questo libro
  3. Noi non vogliamo la guerra
  4. Una nuova cortina di ferro
  5. Io rimango con la mia gente
  6. Tutto mi ricorda il 1941
  7. Le bombe che cadono su Kyiv cadono sull’Europa
  8. Niente giustifica i missili sugli asili
  9. Il popolo ucraino si è guadagnato il diritto di entrare nell’Ue
  10. Genocidio
  11. Ognuno di noi è guerriero
  12. Non perdoniamo il bombardamento della pacifica Kharkiv
  13. Terrore su Kharkiv
  14. Siamo diventati una cosa sola
  15. Gli ucraini stanno battendo il nemico anche senza armi
  16. Distruggerete le chiese, non la nostra fede in Dio
  17. Attacco alla centrale di Zaporizhzhia
  18. Nono giorno di oscurità
  19. Lavoriamo per la pace
  20. Nessuno ha messo in ginocchio il Donbas
  21. Ti auguro la vittoria, popolo ucraino!
  22. Le sanzioni non bastano
  23. Ogni giorno di Resistenza crea migliori condizioni per l’Ucraina nei negoziati
  24. Lettera aperta della first lady Olena Zelenska ai media
  25. Discorso al parlamento del Regno Unito
  26. Discorso agli italiani e a tutti gli europei
  27. Discorso al parlamento del Canada
  28. Discorso al parlamento tedesco
  29. Discorso alla Knesset
  30. Cacciate via gli occupanti, cacciate via questi schiavi!
  31. Discorso al parlamento italiano
  32. Discorso al parlamento del Giappone
  33. Discorso al parlamento francese e alla città di Parigi
  34. Discorso al Consiglio europeo
  35. Qui si decide il destino dell’Europa
  36. La nostra Ucraina - di Michael Walzer
  37. Seguici su IlLibraio