
- 135 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Non possono fare gli insegnanti né i capi scout, non devono baciarsi e tenersi per mano in pubblico, vanno curati e, se possibile, redenti.
Da sempre la politica italiana dice di non avere «nulla contro gli omosessuali» eppure, da sempre, li discrimina. C'è chi invoca «sobrietà », chi domanda «discrezione», chi chiama in causa la Bibbia, chi ricorre a citazioni d'autore. Passano gli anni, cambiano i toni e gli interlocutori ma il risultato – nonostante gli ultimi passi in avanti – resta lo stesso: diffidenza e fastidio, fino all'aggressione verbale e all'insulto.
Sin dal dopoguerra la crociata contro i «malati» e gli «anormali» recluta quasi tutti: capi di Stato e di governo, ministri e parlamentari, segretari e leader di partito. Attecchisce a destra ma spopola anche a sinistra, coinvolgendo figure insospettabili e venerati padri della patria.
«Ho molti amici gay» non è solo l'immancabile premessa di rito prima di ogni discorso omofobo, dentro e fuori dall'Aula. È la storia, succinta e dettagliata, di quanto la discriminazione e il pregiudizio contro gli omossessuali siano radicati nella politica e nella nostra società . Garantendo all'Italia l'infelice primato del Paese con la classe dirigente più omofoba in Europa.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di Copyright
- La politica italiana in un autoscatto
- Ho molti amici gay
- 1. Tolleranza repressiva: le storie al buio degli omosessuali
- 2. Decoro e buon gusto: la crociata omofoba in difesa del costume
- 3. Uguali, ma fino a un certo punto
- 4. Contro la dittatura della lobby omo
- 5. L’avversario? Sempre gay
- 6. A tu per tu con il «diverso»
- 7. Vizio, peccato, malattia: l’omosessualità è contro natura
- 8. Violenza verbale (e non solo): quando la discriminazione è radicale
- 9. L’omofobia? Un dato (di fatto).Il confronto con gli altri Paesi europei
- Ringraziamenti
- Note
- Indice dei nomi
- Indice
- Seguici su ilLibraio