L'arte di saper ascoltare
eBook - ePub

L'arte di saper ascoltare

  1. 256 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

L'arte di saper ascoltare

Informazioni su questo libro

Che cosa ti perdi se non ascolti e perché è importante Sul lavoro ci insegnano a condurre una conversazione. Sui social creiamo a piacere la nostra personale narrazione. Durante una festa parliamo dandoci sulla voce. E lo stesso fanno i politici che ci governano. Noi non ascoltiamo E nessuno ascolta noi. Viviamo in un mondo in cui la tecnologia ci permette di comunicare costantemente e di restare sempre connessi, ma a quanto pare nessuno ascolta gli altri e nemmeno sembra capace di farlo. E questo ci rende più soli, più isolati e meno tolleranti. Kate Murphy, giornalista del New York Times e ascoltatrice di professione, vuole capire come siamo arrivati fin qui. In modo ironico e illuminante spiega perché non siamo più capaci di ascoltare, quali sono le conseguenze e come invertire il trend. Utilizza psicologia, neuroscienze e sociologia dell'ascolto e introduce i lettori ai migliori esempi di ascoltatori, compresi agenti della CIA, moderatori nei focus group, bartender, conduttori radiofonici e venditori.
Equamente diviso fra osservazione culturale, esplorazione scientifica e call to action, L'arte di saper ascoltare dimostra in modo inequivocabile l'importanza di chiudere la bocca e aprire bene le orecchie per comprendere meglio e vivere meglio.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a L'arte di saper ascoltare di Kate Murphy, Maria Elisabetta Craveri in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Corbaccio
Anno
2021
eBook ISBN
9788867008704

Indice dei contenuti

  1. L’autrice
  2. Frontespizio
  3. Pagina di copyright
  4. Indice
  5. Introduzione
  6. 1. L’arte perduta dell’ascolto.
  7. 2. Quella sensazione di sincronia. Le neuroscienze dell’ascolto
  8. 3. Ascoltare la propria curiosità. Che cosa possiamo imparare dai bambini
  9. 4. So già cosa stai per dire. Le supposizioni come tappi per le orecchie
  10. 5. La risposta stonata. Perché la gente preferisce parlare con il proprio cane
  11. 6. Parlare come una tartaruga, pensare come una lepre. Il divario tra pensiero e linguaggio
  12. 7. Ascoltare punti di vista opposti. Perché ci sembra di essere inseguiti da un orso
  13. 8. Focalizzarsi su ciò che è importante. L’ascolto all’epoca dei big data
  14. 9. L’ascolto nell’improvvisazione. Mi è successa una cosa buffa mentre andavo al lavoro
  15. 10. L’ascolto sensibile. Che cos’hanno in comune una nota conduttrice radiofonica e un genio della truffa?
  16. 11. Ascoltare se stessi. Quella incessante voce interiore
  17. 12. Sostenere, non deviare, la conversazione
  18. 13. Martelli, incudini e staffe. Trasformare le onde sonore in onde cerebrali
  19. 14. Schiavi delle distrazioni
  20. 15. Quello che le parole nascondono e i silenzi rivelano
  21. 16. La moralità dell’ascolto. Spettegolare è una buona cosa
  22. 17. Quando smettere di ascoltare
  23. Conclusione
  24. Ringraziamenti
  25. Bibliografia
  26. Seguici su ilLibraio