Malato di montagna
eBook - ePub

Malato di montagna

  1. 290 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Malato di montagna

Informazioni su questo libro

Un grande atleta racconta la sua storia e ci spiega il perché della sua passione per la montagna in tutte le sue manifestazioni Chi è quest'uomo che non teme alcun rischio e che in montagna ha prestazioni quasi disumane? È lui stesso a parlarci di sé, a raccontarci la sua storia e il perché l'avventura estrema sia diventata per lui uno stile di vita. Hans Kammerlander ha cominciato a scrivere questo libro al campo base del Kanchenjunga, il primo dei tre ottomila che voleva scalare nella primavera del 1998, e lo ha continuato in ospedale dopo aver dovuto interrompere la sua «Trilogia» himalayana dal momento che, durante la sua discesa dalla montagna, gli si erano congelate le dita dei piedi. Ci racconta in modo coinvolgente la sua vita tra roccia e ghiacci, le sue avventure nella zona della morte, e della sua passione per la montagna che lo ha condotto, fin da giovanissimo, sulle più impervie pareti e sulle cime più alte del mondo. Avvincente, commovente e profondamente emozionante, il ritratto di un uomo «estremo» ma non per questo meno intensamente umano. Un libro per chi ama la montagna e per tutti coloro che vogliono capire cosa significa «superare il limite». In copertina: foto Archivio Hans Kammerlander

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Malato di montagna di Hans Kammerlander in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze biologiche e Ecosistemi e Habitat. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Presentazione
  2. Frontespizio
  3. Pagina di Copyright
  4. PREFAZIONE
  5. PROLOGO
  6. CAPITOLO I - NON SO NUOTARE! (Di nascosto sul Moosstock)
  7. CAPITOLO II - MILLE METRI IN VERTICALE (Sulla parete nord del Sassolungo e del Sass da Putia)
  8. CAPITOLO III - AMICI (Legge di Murphy sul Grande Mésule)
  9. CAPITOLO IV - «MAI PIÙ QUI!» (Sette Ottomila con Reinhold Messner)
  10. CAPITOLO V - MALATO DI MONTAGNA (Fra Cerro Torre e parete sud del Lhotse)
  11. CAPITOLO VI - AVVICINAMENTO SENZA SUCCESSO (Sulla montagna più alta del mondo)
  12. CAPITOLO VII - VERSO IL «PRATO DELLE FAVOLE» (Con gli sci sul Nanga Parbat)
  13. CAPITOLO VIII - BLOCCATI DALLA NEVE E DALLA TORMENTA (Con amici al Manaslu)
  14. CAPITOLO IX - UNA TRAGEDIA FA IL SUO CORSO (Guerra del Golfo, caos sull’Himalaya)
  15. CAPITOLO X - INFERNO (Il Manaslu esige una seconda vittima)
  16. CAPITOLO XI - 1400 + 247 + 550 = 24 ORE (Tra l’Ortles e le Tre Cime)
  17. CAPITOLO XII - SECONDO TENTATIVO (Ritorno sull’Everest)
  18. CAPITOLO XIII - ALLA RICERCA DEL LIMITE (Maratona sul Cervino)
  19. CAPITOLO XIV - DI UN «CORDONE OMBELICALE» E DI ALTRE CORDE (Lo Shivling, il Cervino indiano)
  20. CAPITOLO XV - NELLA RETE DELLA BUROCRAZIA (Broad Peak, nono Ottomila)
  21. CAPITOLO XVI - TUTTO PERDUTO, TUTTO GUADAGNATO (Abbuffata sul Karakorum)
  22. CAPITOLO XVII - GLI OCCHI DEL LAMA (Dal Mustang allo Shisha Pangma)
  23. CAPITOLO XVIII - TRAGEDIA SOTTO IL TETTO DEL MONDO (Follia sull’Everest)
  24. CAPITOLO XIX - INCONTRO CON LA MORTE (8846 metri, il punto più alto della terra)
  25. CAPITOLO XX - INDIETRO VERSO IL DOMANI (Discesa con gli sci dall’Everest)
  26. CAPITOLO XXI - PIEDI FREDDI (Errore sul Kanchenjunga)
  27. EPILOGO
  28. INSERTO FOTOGRAFICO
  29. Seguici su ilLibraio