
- 195 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La vita è una pizza
Informazioni su questo libro
«TUTTI SONO STATI BAMBINI MA SOLO POCHI SE NE RICORDANO.»
SAINT-EXUPÉRY *** Quando si è bambini non si riescono a fare le cose da adulti. Ed è anche giusto perché se no crescere non avrebbe senso. E quindi i bambini non possono guidare la macchina, non possono usare il denaro e contrattare un prezzo o amministrare la giustizia. I bambini fanno i bambini. Di solito piangono quando hanno fame o sonno, o se si sono fatti male, e quando c'è una difficoltà chiamano la mamma. Però è vero anche il contrario. Cioè che gli adulti non sono più capaci di fare le cose da bambini. Per esempio non sanno correre felici per casa quando scoprono che per cena c'è il loro piatto preferito. Spesso non sanno nemmeno piangere quando qualcosa li rende tristi o disperati. Gli adulti non danno più tanta importanza ai bisogni primari come il sonno o la fame o farsi abbracciare da chi gli vuol bene, come se con il tempo fossero diventate tutte cose inutili. E invece no, nel fondo del nostro cuore, lo sappiamo benissimo, non sono cose inutili, ma tendiamo a dimenticarcene: per fortuna ci sono libri come La vita è una pizza che ce lo ricordano strappandoci un sorriso.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di copyright
- Crederci
- A cosa serve un padre?
- Immaginate una camera vuota
- Paura del buio
- Quale mondo c’è là fuori
- Educare con l’esempio
- La Mamma italiana
- Creatività
- «Vada a bordo, cazzo»
- La vita è una pizza
- Sesso
- Canna da pesca
- L’importanza di sbagliare
- Sua figlia è una ballerina
- Nazi
- Educazione
- Credere di invecchiare
- Lei mi odia
- Bambini e adulti
- Ogni età ha il suo
- La settimana
- Madrid
- Tradizioni
- Padri, e figli innamorati
- I bambini non sono adulti
- Non mangia
- Giocare
- Politica
- Fecondazione assistita
- Churchill e Bambi
- Il vostro sguardo
- Mi vuoi bene?
- Cosa faresti se il denaro non fosse un oggetto?
- Donkey Kong
- Non ballare più
- Cantate
- Chi ti credi di essere
- Cellulari e tristezza
- Piangina
- Chi sono io per tarpare i sogni di mia figlia?
- Donare
- Sarò un buon padre
- Morto
- La vita (non) è bella
- Solletico
- Perché fare figli
- I figli sono i nuovi capifamiglia
- Il tiro
- Madre Natura
- Sono più in gamba di quanto pensi
- Palleusieux
- Bambini piccoli
- Fango sugli stivali
- Strade
- Sushi e sashimi
- Ho un appuntamento
- Il black-out
- Rissa da strada
- Eroismo
- Papà
- Grand Theft Auto
- Gattini
- Invidia
- Dolore
- Isabella
- Il mio papà collettivo
- Regali
- Perché dovrei crescere?
- Autore
- Ospiti
- Ringraziamenti
- Indice
- Seguici su IlLibraio