
Il mondo nuovo
Raccontato con parole semplici da una delle voci più apprezzate dell'informazione quotidiana
- 256 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il mondo nuovo
Raccontato con parole semplici da una delle voci più apprezzate dell'informazione quotidiana
Informazioni su questo libro
Le sfide e le opportunitÃ
per ripartire dopo la pandemia "Dovremmo cogliere la lezione della pandemia
per riformare le regole
piegandole al servizio delle persone.
Molto dipende da noi,
dalla responsabilità del singolo."
Mariangela Pira "Ai giovani dico di gridare più forte,
perché la politica non li sente."
Carlo Cottarelli Com'è cambiato e come cambierà il mondo dopo la crisi causata dal Covid? Di soldi in Italia ne arriveranno tanti, perché è stato il paese maggiormente colpito dalla pandemia e ne ha chiesti più di tutti. Ma sapremo spenderli bene e, soprattutto, basteranno i soldi per far ripartire il paese? Con il linguaggio chiaro e coinvolgente che l'ha resa un punto di riferimento per l'informazione economica in televisione e in rete, Mariangela Pira spiega come il rischio sia di disperderli in mille progetti privi d'urgenza
e vera utilità . A che serve digitalizzare la macchina burocratica se resta farraginosa?
Rilanceremo davvero la cultura limitandoci a puntare sul recupero e la conservazione dei beni anziché su progetti più innovativi che includano il territorio? La tecnologia ci aiuterà a superare la frammentazione regionale della sanità ? Perché uno studio racconta che le donne, in azienda e in politica, hanno gestito meglio la crisi eppure restano fuori dalle stanze che contano?
Come in un dopoguerra, non possiamo permetterci di rattoppare falle, dobbiamo utilizzare gli aiuti per ricostruire, avendo però una visione. Anche perché lo scenario geopolitico si è complicato da quando la pandemia ha riportato al pettine il nodo della dipendenza energetica e dalle materie prime necessarie alla transizione verde e digitale.
L'autrice interpella imprenditori, medici, ricercatori, economisti, per capire se la rotta tracciata dalla politica sia quella giusta o vada raddrizzata. E in che modo aziende e risparmiatori possano contribuire al cambiamento. Oltre che dalle decisioni politiche nazionali ed europee, molto dipende da noi.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- L’autrice
- Pagina di copyright
- Frontespizio
- Sommario
- Prologo
- Lezioni dal passato
- Un nuovo ordine mondiale
- Generazione Covid
- Il (vero) valore del Recovery Fund
- Proposte di governance per cambiare il paese
- Ripartire da cultura, scuola e salute
- Piccola forte industria
- Investire nel dopo pandemia
- Cos’è cambiato
- Ringraziamenti
- Seguici su IlLibraio