
- 340 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Solitudine digitale
Informazioni su questo libro
DALL'AUTORE DI «DEMENZA DIGITALE» UN LIBRO DI CUI HANNO PARLATO TUTTI I MEDIA Smartphone, videogiochi, internet, Facebook, la rete nella sua accezione più ampia sta prendendo sempre più posto nelle nostre vite. Le ricadute positive sono costantemente propagandate dai media e dai produttori di user technology: maggiore accesso alle informazioni, possibilità di istituire relazioni con persone lontane, addirittura realizzazione di una democrazia diretta. Ma Spitzer, da neuropsichiatra e neuroscienziato, studia gli effetti delle nuove tecnologie sul cervello umano e in questo libro lancia un allarme serissimo sui pericoli per la salute nostra e dei nostri figli. Come il fumo, come l'alcol, anche l'uso delle tecnologie digitali presenta dei rischi elevati. E non solo negli abusi conclamati, come il cyberbullismo e il cybermobbing, ma proprio nell'uso quotidiano: Smartphone, videogiochi e social creano dipendenza, modificano le capacità intellettive del nostro cervello, danno vita a patologie sociali e invece di collegarci al resto del mondo, rischiano di inibire le nostre capacità di approfondire, di socializzare, di intrecciare relazioni, di amare. Il mare magno della rete finisce per essere una trappola in cui ciascuno di noi è sempre più solo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di copyright
- Premessa
- Introduzione
- Capitolo 1. Malati di civilizzazione
- Capitolo 2. Gli smartphone nel cyberspazio
- Capitolo 3. Cyberdipendenza
- Capitolo 4. Big Data, Big Brother e la fine della privacy
- Capitolo 5. Cyberstress
- Capitolo 6. Ansia digitale
- Capitolo 7. Cybercondria
- Capitolo 8. Infanzia digitale: senza sensi e senza parole
- Capitolo 9. Gioventù digitale: distratta, ignorante e sedentaria
- Capitolo 10. Insonnia digitale
- Capitolo 11. Cybersex
- Capitolo 12. Depressione digitale e solitudine
- Capitolo 13. Che fare?
- Bibliografia
- Crediti fotografici
- Ringraziamenti
- Note
- Indice
- Seguici su IlLibraio