Magdeburg. La Furia
eBook - ePub

Magdeburg. La Furia

  1. 859 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Magdeburg. La Furia

Informazioni su questo libro

« Attento alla struttura del romanzo storico ma forte di un linguaggio secco e implacabile, quasi ellroyiano nelle sue conseguenze estetiche, Altieri si dimostra scrittore di grande potenza e coraggio, in grado di dare vita a una vicenda senza tempo... »
la Repubblica - Alessandro Bertante Turingia, Nazione germanica, Anno Domini 1631, ventre nero e congelato del tredicesimo, terribile inverno della guerra eterna. Disgregazione, devastazione, consunzione hanno dominio incontrastato su quello che appare come un mondo in inarrestabile agonia. Ma nemmeno i molti, troppi segni di un'apocalisse annunciata fermano Reinhardt von Dekken, l'implacabile principe cattolico di Kragberg, nel perseguimento del suo disegno di potere assoluto. Al suo fianco, si schiera un nuovo, potente alleato: Albrecht von Wallenstein, subdolo demiurgo della guerra eterna alla ricerca di una resurrezione egemonica. Un'alleanza, la loro, fin troppo simile a un patto concepito all'inferno. Eppure, perfino l'inferno sembra recedere di fronte Wulfgar, l'eretico in nero, letale guerriero-ombra. Così, mentre Reinhardt von Dekken esegue le mosse conclusive della sua sinistra strategia e Wulfgar si erge nell'estrema difesa di quella che potrebbe essere l'ultima valle della terra, i loro destini si incrociano, si artigliano, si contorcono uno dentro l'altro, scivolando verso l'orlo dell'abisso. In questa doppia spirale di annientamento, un tormentato cardinale è costretto ad abbandonare la quiete ingannevole della Santa Sede per intraprendere un viaggio che lo porterà fino a un perverso cuore di tenebra; i possessori degli enigmatici simboli dei cinque elementi primari convergono verso un fulcro tanto labirintico quanto inesorabile; un'indomabile donna di fede deve confrontarsi con gli spettri di un passato più spaventoso di qualsiasi incubo, e il distaccato Osservatore continua a essere testimone di eventi destinati a sprofondare la Germania nella devastazione terminale. Con La Furia, volume centrale dell'epica trilogia ambientata nella Guerra dei Trent'anni, il monumentale conflitto del xvii Secolo che ha precipitato l'Europa intera nella barbarie, la fine di un'epoca diventa un affresco ancora più gotico, ancora più incombente. Tra disperate lotte per la sopravvivenza e scontri tra sanguinari sterminatori, tra rivelazioni della tragedia passata e profezie dell'Armageddon a venire, il fato di Magdeburg, la possente città ribelle sul fiume Elba, viene suggellato da crudeli giochi di potere destinati a divorare ogni cosa. E ogni uomo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Magdeburg. La Furia di Alan D. Altieri in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Letteratura generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Corbaccio
Anno
2012
eBook ISBN
9788863804959

Indice dei contenuti

  1. Presentazione
  2. Frontespizio
  3. Pagina di copyright
  4. Personaggi
  5. Citazione
  6. I
  7. II
  8. III
  9. IV
  10. V
  11. VI
  12. VII
  13. VIII
  14. IX
  15. X
  16. XI
  17. XII
  18. XIII
  19. XIV
  20. XV
  21. XVI
  22. XVII
  23. XVIII
  24. XIX
  25. XX
  26. XXI
  27. XXII
  28. XXIII
  29. XXIV
  30. XXV
  31. XXVI
  32. XXVII
  33. XXVIII
  34. XXIX
  35. XXX
  36. XXXI
  37. XXXII
  38. XXXIII
  39. XXXIV
  40. XXXV
  41. XXXVI
  42. XXXVII
  43. XXXVIII
  44. XXXIX
  45. XL
  46. XLI
  47. XLII
  48. XLIII
  49. XLIV
  50. XLV
  51. XLVI
  52. XLVII
  53. XLVIII
  54. XLIX
  55. L
  56. LI
  57. LII
  58. LIII
  59. LIV
  60. LV
  61. LVI
  62. LVII
  63. LVIII
  64. LIX
  65. LX
  66. LXI
  67. LXII
  68. LXIII
  69. LXIV
  70. LXV
  71. LXVI
  72. LXVII
  73. LXVIII
  74. LXIX
  75. LXX
  76. LXXI
  77. LXXII
  78. LXXIII
  79. LXXIV
  80. LXXV
  81. LXXVI
  82. LXXVII
  83. LXXVIII
  84. LXXIX
  85. LXXX
  86. LXXXI
  87. LXXXII
  88. LXXXIII
  89. LXXXIV
  90. LXXXV
  91. LXXXVI
  92. LXXXVII
  93. LXXXVII
  94. LXXXIX
  95. XC
  96. XCI
  97. XCII
  98. XCIII
  99. XCIV
  100. XCV
  101. XCVI
  102. XCVII
  103. XCVIII
  104. XCIX
  105. C
  106. CI
  107. CII
  108. CIII
  109. CIV
  110. CV
  111. CVI
  112. CVII
  113. CVIII
  114. CIX
  115. CX
  116. CXI
  117. CXII
  118. CXIII
  119. CXIV
  120. CXV
  121. CXVI
  122. CXVII
  123. CXVIII
  124. CXIX
  125. CXX
  126. CXXI
  127. CXXII
  128. CXXIII
  129. CXXIV
  130. CXXV
  131. CXXVI
  132. CXXVII
  133. CXXVIII
  134. CXXIX
  135. CXXX
  136. CXXXI
  137. CXXXII
  138. CXXXIII
  139. CXXXIV
  140. CXXXV
  141. CXXXVI
  142. CXXXVII
  143. CXXXVIII
  144. CXXXIX
  145. CXL
  146. CXL1
  147. CXLII
  148. CXLIII
  149. CXLIV
  150. CXLV
  151. CXLVI
  152. CXLVII
  153. CXLVIII
  154. CXLIX
  155. CL
  156. CLI
  157. CLII
  158. CLIII
  159. CLIV
  160. CLV
  161. CLVI
  162. CLVII
  163. CLVIII
  164. CLIX
  165. CLX
  166. CLXI
  167. CLXII
  168. Ringraziamenti
  169. Alan D. Altieri. La trilogia di Magdeburg
  170. Indice