
- 264 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Gatti leggendari e i loro umani
Informazioni su questo libro
Il regalo di Natale perfetto per gli amanti dei gatti «Il gatto è l'unico animale a quattro zampe che ha convinto l'uomo non solo a mantenerlo ma anche a credere che per mantenerlo non ci sia bisogno di fare nulla», scriveva il poeta Karl Tucholsky. Difficile non pensarla allo stesso modo. Forse i gatti esistono semplicemente per dimostrarci che non tutto nella vita è questione di soldi, che ci sono dimensioni libere dal duro governo di Mammona, che possiamo trovare riparo in un mondo incantato, dove le fusa, i miagolii e le carezze valgono ancora qualcosa. Dove si può passare tutto il giorno a dormire e a dedicarsi alla propria toilette senza sentirsi dare del fannullone. Dove si ha sempre la possibilità di riprovarci, dato che le vite dei gatti sono sette e in una di queste le cose dovranno pur funzionare.
Per noi che subiamo il fascino di questi incantevoli animali la buona notizia è che in ogni tempo e in ogni luogo ci sono stati uomini e donne che hanno riconosciuto apertamente la loro passione per i gatti. Uomini e donne celebri, membri anch'essi di quella nobile e selezionata comunità che tiene insieme tutti gli appassionati dei gatti e alla quale si dev'essere orgogliosi di appartenere. Grazie all'amore condiviso per i gatti, queste persone colte, erudite, creative, importanti, potenti, belle e ricche ci appaiono meno distanti, dato che, per quanti successi abbiano potuto mietere, nell'accarezzare sapientemente un gatto sono proprio uguali a noi. E perché non pensare che al loro successo abbiano contribuito anche queste carezze e le tenere fusa dei loro gatti quando si sdraiavano, mostrando loro la pancia e stiracchiando le zampe?
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- L’autrice
- Frontespizio
- Pagina di copyright
- Prefazione
- Per chi miagola il gatto. Ernest Hemingway (1899-1961)
- Il gatto in bagno. Jacques Derrida (1930- 2004)
- Il grande gatto. Raymond Chandler (1888-1959)
- Dance dance cat. Haruki Murakami (1949)
- Vieni, mio bel gatto. Charles Baudelaire (1821-1867)
- The Chief Mouser to the Cabinet Office. Winston Churchill (1874-1965)
- La chatte amoureuse. Sidonie-Gabrielle Colette (1873-1954)
- I gatti e il ribelle. Ernst Jünger (1895-1998)
- I love your kisses. Freddie Mercury (1946-1991)
- Cocteau appartiene a me. Jean Cocteau (1899-1963)
- I gatti e i senza nome. Jean-Pierre Melville (1917-1973)
- A cat’s pajamas. Ray Bradbury (1920-2012)
- Il gatto è la bellezza del diavolo. Charles Bukowski (1920-1994)
- Il fissativo ideale. Gustav Klimt (1862-1918).
- Emilio e i gatti. Erich Kästner (1899-1974)
- Non sono mica una gattina borghese perbene . Heinrich Heine (1797-1856)
- Meno muri e più gattaiole. Isaac Newton (1642-1727)
- Rosa, Mimì e Lenin. Rosa Luxemburg (1871-1919)
- Come si diventa un grande gatto. E.T.A. Hoffmann (1766-1822)
- Il gatto è un libero professionista . Kurt Tucholsky (1890-1935)
- A very fine cat indeed. Samuel Johnson (1709-1784)
- Sono come un gatto. Frida Kahlo (1907-1954)
- Il gatto azzurro. Franz Marc (1880-1916)
- Il gatto che sogna gli uccelli. Paul Klee (1879-1940).
- Il nome del gatto. T.S. Eliot (1888-1965)
- Il gioco delle perle di gatto. Hermann Hesse (1877-1962)
- Il talento di Mr. Gatto. Patricia Highsmith (1921-1995)
- Poldi, il gatto di Vernate. O.W. Fischer (1915-2004)
- Colazione col gatto. Truman Capote (1924-1984)
- In particolare i gatti. Doris Lessing (1919-2013)
- L’antico popolo dei gatti. Italo Calvino (1923-1985)
- Il gatto che non sapeva di esserlo. Andrea Camilleri (1925-2019)
- Postfazione
- Bibliografia
- Indice
- Seguici su ilLibraio