
- 160 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Le cose che non ci diciamo (fino in fondo)
Informazioni su questo libro
« Ferruccio de Bortoli è una istituzione del giornalismo italiano. »
Il Fatto Quotidiano - Salvatore Cannavò « Un invito al realismo, ad andare oltre le formule retoriche. »
La Lettura - Corriere della Sera « Una radiografia della crisi italiana. De Bortoli analizza i punti deboli del sistema politico ed economico del nostro Paese che esigono interventi coraggiosi. »
Corriere della Sera « Un libro documentato, capace, anche nelle critiche più taglienti, di guardare tutti gli aspetti di una questione controversa, per dare al lettore, come fa il buon giornalismo, dati, fatti e punti di vista, necessari alla formazione di una libera opinione. »
Il Piccolo - Antonio Calabrò « Il discorso di verità di cui l'Italia ha bisogno. »
Internazionale « Un saggio lucido e inclemente che non risparmia nessuno. »
la Repubblica - Sergio Rizzo Nel dibattito pubblico italiano semÂbra sempre mancare un pezzo di veÂrità pur di raggranellare qualche briÂciola di consenso e soddisfare gli appetiti di lobby e gruppi di poteÂre, avanza inesorabile una narrazione di comodo che ci esenta da qualsiaÂsi responsabilità personale e collettiÂva. Per questa ragione Ferruccio de Bortoli, con lucidità impietosa, sotÂtolinea quelle storture e quei periÂcoli che troppo spesso in Italia venÂgono sottaciuti. Perché non ci diciamo fino in fondo che spendiamo più di quanto dovremmo, senza preoccuparci della crescita del debito pubblico; che non possiamo vivere di sussidi statali senÂza creare reddito; che è illusorio voler difendere l'occupazione finanziando con i soldi dei contribuenti aziende senza futuro. La crescita del capitale umano viene spesso trascurata, la cultura scientifica è poco diffusa, e dilaga un antieuropeismo populista privo di solide ragioni economiche. Ma è solo recuperando lo spirito migliore che da nord a sud abbiamo dimostrato nelle dure settiÂmane di autoreclusione che possiamo affrontare una volta per tutte le noÂstre lacune per tornare ad avere fiduÂcia nel domani, autentico propelÂlente per una forte ripresa nazionale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- L’autore
- Frontespizio
- Pagina del Copyright
- Indice
- Le cose che non ci diciamo (fino in fondo)
- Ringraziamenti
- Indice dei nomi
- Seguici su ilLibraio