
- 255 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Durante una vacanza estiva alcuni amici chiedono a Luc Ferry di raccontare la storia della filosofia a loro e soprattutto ai loro figli. La richiesta impone a Ferry di andare direttamente al cuore dei problemi, con la massima chiarezza ma senza semplificazioni. È una sorta di seminario, che si prolunga in quelle sere d'estate e che poi prende forma in un libro. Nel suo percorso, Ferry evidenzia i cinque grandi momenti della storia del pensiero umano: l'antica Grecia, da Socrate allo stoicismo; la vittoria del cristianesimo sulla filosofia antica; l'umanesimo e la nascita della modernità ; Friedrich Nietzsche e l'avvento del postmoderno; il decostruzionismo e il pensiero contempraneo. Nel contempo, questa amichevole sfida impone di rispondere alla domanda fondamentale: perché dobbiamo studiare la filosofia? Perché, risponde Ferry, senza di essa non possiamo capire il mondo in cui viviamo. Vivere con filosofia è un viaggio appassionante nel mondo delle idee, a contatto con una saggezza che continua a parlarci attraverso i secoli e che nulla rende obsoleta.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di Copyright
- PROLOGO
- 1. CHE COS’È LA FILOSOFIA?
- 2. UN ESEMPIO DI FILOSOFIA ANTICA. L’AMORE DELLA SAGGEZZA SECONDO GLI STOICI
- 3. LA VITTORIA DEL CRISTIANESIMO SULLA FILOSOFIA GRECA
- 4. L’UMANESIMO O LA NASCITA DELLA FILOSOFIA MODERNA
- 5. LA POSTMODERNITÀ. IL CASO NIETZSCHE
- 6. DOPO LA DECOSTRUZIONE LA FILOSOFIA CONTEMPORANEA
- IN GUISA DI CONCLUSIONE...
- NOTE
- BIBLIOGRAFIA
- SOMMARIO
- Seguici su IlLibraio