
- 128 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Come sono diventata una mamma Montessori e ho trovato la felicità
Informazioni su questo libro
« La spagnola Cristina Tébar, ispirandosi all'attualissima educatrice dell'Ottocento, ci spiega come applicare i suoi principi di pace e rispetto in casa e in famiglia. »
Natural Style Il metodo Montessori è la scelta migliore per i tuoi figli. Il metodo creato da Maria Montessori è molto più che un sistema pedagogico: è un modo di vivere oltre che di insegnare. Ma come riuscire a stimolare il potenziale dei bambini anche tra le pareti domestiche e nella vita quotidiana oltre che a scuola? Grazie all'aiuto di Cristina Tébar, agli esempi e ai racconti personali della sua esperienza di madre e di educatrice, possiamo oggi scoprire cosa significa diventare una «mamma Montessori» quali accorgimenti seguire, in che modo organizzare la casa, come superare i momenti difficili. Attraverso una mappa di consigli chiara e accurata, si riuscirà così finalmente a dare fiducia alle enormi potenzialità creatrici dell'intera famiglia, per far crescere bambini autonomi, indipendenti, capaci di pensare. E per essere quindi, sempre più, dei genitori felici.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- L’autrice
- Frontespizio
- Pagina di Copyright
- SOMMARIO
- 1. PERCHÉ DOVREI INTERESSARMI AL METODO MONTESSORI SE NON SONO UN INSEGNANTE?
- 2. UNA VISIONE GLOBALE DEL METODO MONTESSORI
- 3. PUÒ ESISTERE IL METODO MONTESSORI FUORI DALLA SCUOLA? E SOPRATTUTTO: FUNZIONA?
- 4. VOGLIO APPLICARE IL METODO MONTESSORI IN CASA. DA DOVE COMINCIO?
- 5. DUBBI, SCRUPOLI E DIFFICOLTÀ AL MOMENTO DI ADOTTARE LA FILOSOFIA MONTESSORIANA
- 6. CREA IL TUO PIANO D’AZIONE
- 7. IDEE E ISPIRAZIONI PER I MOMENTI DIFFICILI
- RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
- INDICE ANALITICO
- Seguici su IlLibraio