
Missione Grande Bellezza
Gli eroi e le eroine che salvarono i capolavori italiani saccheggiati da Napoleone e da Hitler
- 309 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Missione Grande Bellezza
Gli eroi e le eroine che salvarono i capolavori italiani saccheggiati da Napoleone e da Hitler
Informazioni su questo libro
L'Italia è un enorme museo a cielo aperto: nelle sue città , fra le sue colline, lungo le sue spettacolari coste sono nati alcuni dei più grandi capolavori artistici della nostra civiltà . Ma sono tante le opere create in Italia che hanno vissuto destini travagliati: rubate in guerra, a volte restituite a volte no, spesso perdute. Non c'è da stupirsi quindi che i più temuti personaggi della storia, da Napoleone fino a Hitler, abbiano preso di mira lo stivale d'Europa e i suoi tesori. Ma in loro difesa si sono battuti eroi, spesso sconosciuti, che hanno rischiato la vita per riportare in patria parte del bottino, e di cui oggi Alessandro Marzo Magno ricostruisce le gesta: Antonio Canova in missione a Parigi per conto del papa, l'ambiguo Rodolfo Siviero, agente segreto dall'oscuro passato, che ha dedicato tutta la vita al recupero delle opera trafugate dai nazisti. E poi ancora le Monuments Women italiane: Palma Bucarelli a Roma, Noemi Gabrielli a Torino e Genova, Fernanda Wittgens a Milano. Quasi come in un thriller, grazie alla capacità dell'autore di farci leggere il passato come una straordinaria avventura del presente, rivivono le storie coraggiose di quelle donne e di quegli uomini che hanno recuperato e messo in salvo la bellezza del nostro paese.
Hanno scritto di L'alba dei libri
«Un inno al libro.» Nello Ajello, «la Repubblica»
«Un affascinante romanzo-saggio.» Chiara Vanzetto, «Corriere della Sera» Hanno scritto di L'invenzione dei soldi
«Si parla di denaro come Indiana Jones parla dell'Arca Perduta: con passione e con speciale competenza.» Diego Gabutti, «Sette - Corriere della Sera»
«Un libro bellissimo.» Corrado Augias Hanno scritto di Il genio del gusto
«La penna affabulatoria e felice dell'autore renderà il viaggio un'avventura.»
Brunella Schisa, «Il Venerdì - la Repubblica» Hanno scritto di Con stile
«Questo agile e molto divulgativo saggio racconta la storia della moda e del vestito con un occhio di riguardo, ovviamente, per l'Italia.» Matteo Sacchi, «Il Giornale»
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di Copyright
- INTRODUZIONE
- 1. ANTONIO CANOVA: MISSION IMPOSSIBLE
- 2. NAPOLEONE BONAPARTE INVADE L’ITALIA
- 3. VENEZIA, L’INGLORIOSA FINE DELLA GLORIOSA REPUBBLICA
- 4. NAPOLEONE 2, IL RITORNO
- 5. RODOLFO SIVIERO E I MONUMENTS MEN ITALIANI
- 6. HITLER, GÖRING E L’OSSESSIONE DELL’ARTE ITALIANA
- 7. IL SACCO TEDESCO
- 8. ANTE TOPIĆ MIMARA, L’ENIGMA BALCANICO
- 9. QUEL CHE RESTA DEL SACCO
- RINGRAZIAMENTI
- ABBREVIAZIONI
- NOTE BIBLIOGRAFICHE
- INDICE DEI NOMI
- INDICE DELLE OPERE D’ARTE (COMPRESE LE OPERE TRAFUGATE, RECUPERATE O DISPERSE)
- SOMMARIO
- Seguici su IlLibraio