
- 312 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Le 60 lingue che uniscono l'Europa
Informazioni su questo libro
« Dopo "Babele", niente ferma più Gaston Dorren. Linguista e giornalista, ha scritto un saggio dal tono amichevole e pieno di curiosità . »
Il Venerdì - la Repubblica « Quello di Dorren è un viaggio straordinariamente spassoso per il vecchio continente… splendido. »
The Guardian « Attraverso sessanta avvincenti storie, ci racconta tantissimo sull'Europa... Una guida divertente e accessibile. »
Financial Times « La profondità e l'ampiezza delle conoscenze di Dorren sono fantastiche. »
The Times Le 60 lingue che uniscono l'Europa è un viaggio senza precedenti tra le storie, le peculiarità , le inaspettate somiglianze delle parlate che ogni giorno possiamo ascoltare in giro per il vecchio continente. Grazie alla trascinante passione di Gaston Dorren attraverseremo così sperduti villaggi tra le montagne della Svizzera dove la lingua franca è il romancio, piccoli comuni italiani dove si parla catalano, greco o croato, e impareremo a orientarci tra i caratteri dell'alfabeto cirillico. Scopriremo perché l'esperanto non prenderà mai piede, perché il finlandese è la lingua più semplice da imparare, o perché i norvegesi scrivono in danese. E partendo dal protoindoeuropeo per arrivare al successo ormai globale dell'inglese, questo libro divertente e ricco di aneddoti cambierà il modo in cui pensiamo alle lingue che ci circondano, e dimostrerà ancora una volta l'importanza e la ricchezza di un patrimonio che corriamo il rischio di perdere per sempre.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- L’autore
- Frontespizio
- Pagina Copyright
- Sommario
- Introduzione. Che cosa parlano gli europei
- PRIMA PARTE. Vicini di lingua. Le lingue e le loro famiglie
- SECONDA PARTE. Presente e passato discontinuo. Le lingue e la loro storia
- TERZA PARTE. Guerra e pace. Lingue e politica
- QUARTA PARTE. Perole, pirole, purole…. Scritto e parlato
- QUINTA PARTE. Dadi e bulloni. Le lingue e il loro vocabolario
- SESTA PARTE. Parlare seguendo le regole. Le lingue e la loro grammatica
- SETTIMA PARTE. Terapia intensiva. Le lingue sull’orlo del baratro (o oltre)
- OTTAVA PARTE. Promotori e agitatori. Linguisti che hanno lasciato il segno
- NONA PARTE. Nel bene e nel male. Studi di ritratti linguistici
- Ulteriori letture
- Ringraziamenti
- Note
- Indice generale
- Seguici su ilLibraio