
- 224 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Una donna quasi perfetta
Informazioni su questo libro
«Un libro con sguardo acuto, che invita al coraggio con ironia. »
Io Donna
«La St John ha un'ironia diffusa, uno stile leggero, ma ricco di intuizioni argute.»
F - Liana Messina
«È un piacere riscoprire la penna affilata e ironica di questa scrittrice. »
Il Piccolo
«Un romanzo che è un ricamo. Ma l'ago con cui è cucito è un coltello accuminatissimo. »
La Lettura - Corriere della Sera - Antonio D'Orrico
«Un'autrice imperdibile.»
TTL - La Stampa - Alessia Gazzola
«Un'autrice che il mondo sta riscoprendo.»
Marie Claire - Marta Cervino
«Voto: 10 e niente saldi.»
Antonio D'Orrico
«Un'autrice di culto»
D - la Repubblica - Tiziana Lo Porto
«Madeleine St John è una scrittrice di aguzzo femminismo.»
Robinson - Leonetta Bentivoglio
Londra. Attraverso le grandi finestre si scorgono sontuosi salotti, tovaglie ricamate e, immancabile, un servizio da tè in fine porcellana. Intorno a quei tavolini elegantemente apparecchiati, con una tazza in mano, le donne si confidano le une con le altre, si danno manforte, si studiano tra mezzi sorrisi e cenni d’intesa. È così anche per Flora, Gillian e Lydia, tutte e tre convinte di avere una vita quasi perfetta. La prima ha un marito che ama e tre splendidi bambini. Gillian ha una relazione con un uomo sposato che spera possa trasformarsi in qualcosa di più. Infine Lydia è sicura di poter vincere la medaglia di “amica dell’anno”. Quando le loro strade si incrociano, però, capiscono che non sempre le cose vanno come si desidera: è il momento di scegliere che persone vogliono essere, che tipo di donne vogliono diventare. Al di là di quello che la società richiede loro. Al di là di quello che si aspettano gli uomini che hanno accanto. Perché, per quanto sia più semplice avere qualcuno vicino che ci consigli che cosa dire e che cosa fare, e prendere decisioni non convenzionali possa fare paura, Flora, Gillian e Lydia stanno per scoprire che è la sola strada verso la libertà.
Le signore in nero di Madeleine St John è stato la sorpresa editoriale del 2019. Per mesi in vetta alle classifiche grazie a un passaparola inarrestabile, ha convinto la stampa più autorevole. Un’autrice di cui la letteratura aveva bisogno e che ora approda in libreria con un altro gioiello. Una storia in cui tre donne hanno il coraggio di anteporre ciò che desiderano dalla vita a ciò che il mondo si aspetta da loro. Una scelta che, per una donna, non è mai scontata, in qualunque epoca e a qualunque età.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- L’autrice
- Frontespizio
- Pagina del Copyright
- PREFAZIONE di Nadia Terranova
- UNA DONNA QUASI PERFETTA
- Indice
- Seguici su ilLibraio