
- 450 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il farmacista di Auschwitz
Informazioni su questo libro
« Il possente libro di Schlesak – in cui c'è un unico personaggio immaginario, il deportato Adam, che tuttavia riferisce fatti oggettivi e parole realmente dette da vittime e da boia e in cui il narratore è solo un impersonale protocollo di eventi, deposizioni e dichiarazioni raccolte – è un indimenticabile affresco del male, degno dell'«Istruttoria» di Peter Weiss e, nella sua secca sobrietà epica, altrettanto intenso. »
Claudio Magris « Un vero e proprio caso editoriale. »
«Victor Capesius era farmacista a Sighisoara, buon vicino di casa della famiglia Schlesak. Una fotografia del 1929 lo mostra sorridente in uno stabilimento balneare della cittadina, con alcuni conoscenti. Anni dopo, Capesius si trova ad Auschwitz, a inviare tanti di questi suoi vicini nella camera a gas, selezionandoli personalmente e dicendo loro di spogliarsi per andare a prendere un bagno. Dalla farmacia del Lager distribuisce le dosi dello Zyklon B, il gas letale. L'idillio di provincia diviene il più atroce e fetido mattatoio della storia, i commensali di liete tavolate domenicali nelle colline transilvane si dividono in assassini e assassinati, il familiare nido di provincia cova le uova di mostri. Capesius, condannato a nove anni di carcere, è poi vissuto e morto serenamente.
Il possente libro di Schlesak – in cui c'è un unico personaggio immaginario, il deportato Adam, che tuttavia riferisce fatti oggettivi e parole realmente dette da vittime e da boia e in cui il narratore è solo un impersonale protocollo di eventi, deposizioni e dichiarazioni raccolte – è un indimenticabile affresco del male, degno dell'Istruttoria di Peter Weiss e, nella sua secca sobrietà epica, altrettanto intenso.»
dalla Prefazione di Claudio Magris.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di Copyright
- PREFAZIONE - di Claudio Magris
- PARTE PRIMA - GLI OCCHI TESTIMONI
- PARTE SECONDA - LA FARMACIA DI AUSCHWITZ
- PARTE TERZA - L’OSSESSIONE TEDESCA PER IL «CORPO DEL POPOLO» E LA LINGUA TEDESCA COME MEZZO DI SALVEZZA
- PARTE QUARTA - FU SOLO AMORE PER L’ORDINE E SENSO DEL DOVERE
- PARTE QUINTA - AMORE NEL LAGER DELLA MORTE
- PARTE SESTA - MIO DIO, LA SCIENZA
- PARTE SETTIMA - I MUSULMANI, I NON MORTI DI AUSCHWITZ
- PARTE OTTAVA - LA RIVOLTA DEL SONDERKOMMANDO
- PARTE NONA - LA FINE
- DOCUMENTI, MATERIALI, LETTERATURA CRITICA CONSULTATI E CITATI
- I PROTAGONISTI
- GLOSSARIO
- FONTI DELLE FOTOGRAFIE