L'amore in un giorno di pioggia
eBook - ePub

L'amore in un giorno di pioggia

  1. 271 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

L'amore in un giorno di pioggia

Informazioni su questo libro

Da quasi trent'anni, quando la brezza di Londra diventa più calda e petali bianchi si aprono tra i fili d'erba, Daniel cammina sulle rive del Tamigi e si siede su una panchina. Tra le mani ha un foglio di carta e una busta su cui scrive solo un nome, sempre lo stesso. Poi la imbuca, senza indirizzo. Sono gli auguri di compleanno per sua figlia. Di lei sa solo come si chiama e che è stata concepita in un giorno di pioggia con la donna che ha amato di più al mondo.

Alice ha trent'anni e da sempre si sente più felice sotto un cielo stellato, circondata dall'immensità dell'orizzonte, piuttosto che al sicuro fra quattro mura. Londra le va stretta, piena dei ricordi di sua madre scomparsa troppo presto, di una famiglia a cui non sente di appartenere e di un amore perduto. Ma adesso è tornata, perché suo padre sta morendo. Alice riesce a dargli solo l'ultimo addio. Alice e Daniel sembrano non avere nulla in comune, tranne l'amore per le stelle, i colori e i mirtilli ancora aspri. Ma soprattutto l'abitudine di stilare elenchi delle dieci cose che li rendono più tristi o felici. Alice non conosce l'uomo che le si avvicina con aria confusa e impacciata al funerale del padre. Alice non sa chi è Daniel. E non sa che la sta cercando da tutta la vita. Tra le mani Daniel tiene un fiore di carta e nella testa tutte le parole e le carezze che ha conservato per Alice in tutti questi anni. E che, forse, adesso avrà il coraggio di regalarle...

L'amore in un giorno di pioggia di Sarah Butler ha lasciato senza fiato i librai e i lettori di tutto il mondo. Un esordio che è stato venduto in 25 paesi e che è entrato nel cuore di tutti quelli che l'hanno letto per non volerne uscire più. Questa è una storia su quello che si perde e a volte si ritrova. Sul vero colore delle emozioni e sulla speranza di un nuovo inizio.

Questa è la storia di un padre e di una figlia che non si conoscono, ma che possono ancora imparare ad amarsi.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a L'amore in un giorno di pioggia di Sarah Butler in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Letteratura generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Garzanti
Anno
2013
eBook ISBN
9788811138679

Indice dei contenuti

  1. Presentazione
  2. Frontespizio
  3. Pagina di Copyright
  4. DIECI COSE CHE DIRÃ’ A MIO PADRE
  5. DIECI MODI IN CUI LA GENTE POTREBBE DESCRIVERMI
  6. DIECI COSE CHE SO DI MIA MADRE
  7. DIECI COSE CHE HO TROVATO CHE COMPONGONO IL TUO NOME
  8. DIECI CIBI CHE MI STRESSANO
  9. DIECI COSE CHE POSSIEDO
  10. DIECI MOTIVI PER ODIARE MIA SORELLA CEE
  11. DIECI MOTIVI PER ODIARE MIO PADRE
  12. DIECI COSE SULLA CASA DI MIO PADRE
  13. DIECI COSE DI CUI HO PAURA
  14. DIECI PENSIERI SCONVENIENTI DURANTE IL FUNERALE DI MIO PADRE
  15. DIECI LAVORI CHE HO FATTO PER PIÙ DI UN MESE
  16. DIECI COSE NEL CAPANNO DI MIO PADRE
  17. DIECI POSTI DOVE HO PASSATO LA NOTTE
  18. DIECI COSE CHE MI TERRORIZZANO
  19. DIECI COSE CHE DIRÃ’ A MIA FIGLIA
  20. DIECI COSE CHE LA GENTE DICE QUANDO MUORE TUO PADRE
  21. DIECI COSE CHE PENSAVO AVREI FATTO NELLA VITA
  22. DIECI POSTI DOVE HO FATTO L’AMORE
  23. DIECI COSE CHE DIREI DI LONDRA
  24. DIECI COSE CHE SUCCEDONO QUANDO METTI A POSTO LA CASA DI TUO PADRE
  25. DIECI MOTIVI PER CUI AMAVO TUA MADRE
  26. DIECI COSE CHE NON BISOGNEREBBE FARE
  27. DIECI MOMENTI IN CUI AVREI VOLUTO MORIRE
  28. DIECI COSE CHE PREFERIREI DIMENTICARE
  29. DIECI MOTIVI PER NON SALTARE
  30. DIECI MOTIVI PER RESTARE
  31. RINGRAZIAMENTI
  32. UNA CONVERSAZIONE CON SARAH BUTLER
  33. SOMMARIO