
- 137 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Manuale
Informazioni su questo libro
« Proprio la sua natura pratica, da manuale appunto, ci fa capire la fortuna ultramillenaria di un testo a cui moltissimi - da Marco Aurelio a Cartesio, da Pascal a Leopardi - hanno attinto. »
Robinson - la Repubblica - Franco Marcoaldi Pubblicato dal suo allievo Arriano nel II secolo, esempio fra i più riusciti di letteratura filosofica che si prefigge di ridurre la distanza tra riflessione morale e condotta conseguente, il Manuale è una raccolta di massime e insegnamenti esposti in modo organico e conciso, pensati per orientare l'azione nella situazione concreta. Esercitò grande influenza sul pensiero filosofico dei secoli successivi e sul cristianesimo. In appendice la versione latina di Angelo Poliziano e il volgarizzamento di Giacomo Leopardi.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Frontespizio
- Pagina di Copyright
- INTRODUZIONE
- GUIDA BIBLIOGRAFICA
- MANUALE
- ANGELO POLIZIANO. Lettera a Lorenzo de’ Medici. Versione latina del «Manuale»
- GIACOMO LEOPARDI. Volgarizzamento del «Manuale»
- SOMMARIO
- i capolavori Garzanti e-book