
- 352 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
L'asilo di Amsterdam
Informazioni su questo libro
« L'intenso racconto di una vicenda drammatica e cruciale sullo sfondodella resistenza clandestina al nazismo in Olanda. »
NRC « Uno splendido romanzo, che sorprende, avvince e commuove il lettore. »
Nederlands Dagblad Amsterdam, 1942-1943. Nella città occupata dai nazisti la vita per gli ebrei è molto difficile. Lo sa bene Betty Oudkerk, che a diciassette anni, per motivi razziali, deve lasciare anzitempo la scuola professionale per andare a lavorare come maestra d'asilo. Betty però, voce narrante di questa commovente e incredibile storia, ama i bambini e non le dispiace affatto doversene occupare. Tanto più ora che il negozio di famiglia dei genitori è stato confiscato e la situazione in casa si fa sempre più pesante. Ma la tragedia è alle porte: un giorno l'asilo viene trasformato dai tedeschi in punto di raccolta per i bambini ebrei in attesa di essere deportati. La direttrice, Henriëtte Pimentel, e le giovani maestre della scuola si rifiutano di accettare un destino così orribile per quei piccoli, ed elaborano un piano per salvarne il più possibile. Alla fine riusciranno a sottrarre ai nazisti oltre seicento bambini. Un libro che trasforma un emblematico episodio, realmente accaduto e ampiamente documentato, in un avvincente romanzo in bilico tra la vita e la morte, la crudeltà e il senso di giustizia.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina del copyright
- Prologo
- Giovedì 4 settembre 1941
- Venerdì 5 settembre 1941
- Venerdì 20 febbraio 1942
- Lunedì 4 maggio 1942
- Venerdì 10 luglio 1942
- Martedì 14 luglio 1942
- Giovedì 16 luglio 1942
- Lunedì 20 luglio 1942
- Mercoledì 22 luglio 1942
- Giovedì 6 agosto 1942
- Sabato 8 agosto 1942
- Venerdì 2 ottobre 1942
- Lunedì 5 ottobre 1942
- Martedì 6 ottobre 1942
- Mercoledì 7 ottobre 1942
- Venerdì 9 ottobre 1942
- Venerdì 6 novembre 1942
- Domenica 29 novembre 1942
- Venerdì 4 dicembre 1942
- Venerdì 18 dicembre 1942
- Domenica 3 gennaio 1943
- Lunedì 18 gennaio 1943
- Mercoledì 20 gennaio 1943
- Lunedì 25 gennaio 1943
- Lunedì 1° febbraio 1943
- Giovedì 4 febbraio 1943
- Mercoledì 10 febbraio 1943
- Giovedì 18 marzo 1943
- Domenica 28 marzo 1943
- Mercoledì 7 aprile 1943
- Domenica 11 aprile 1943
- Martedì 13 aprile 1943
- Venerdì 23 aprile 1943
- Domenica 2 maggio 1943
- Giovedì 6 maggio 1943
- Sabato 22 maggio 1943
- Mercoledì 26 maggio 1943
- Mercoledì 2 giugno 1943
- Mercoledì 9 giugno 1943
- Lunedì 21 giugno 1943
- Lunedì 28 giugno 1943
- Venerdì 23 luglio 1943
- Martedì 28 settembre 1943
- Martedì 28 settembre 1943, tardo pomeriggio
- Mercoledì 29 settembre 1943
- Postfazione
- Dopo l’asilo
- Fonti
- Ringraziamenti
- Indice
- Seguici su ilLibraio