
- 976 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Il mio cuore sedizioso
Informazioni su questo libro
IL LIBRO CHE RACCOGLIE VENT'ANNI DI LOTTE, DI IMPEGNO, DI SCRITTURA DELL'AUTRICE DI IL DIO DELLE PICCOLE COSE
«Arundhati Roy è fra gli intellettuali più determinati e originali del nostro tempo.»
Naomi Klein
«Arundhati Roy è una scrittrice che non conosce la paura. E in questo libro – in cui si fa appello alla giustizia, alla testimonianza, a un'umanità autentica – si esprime al meglio.»
Junot Diaz
«La polemica di Arundhati Roy è importante e necessaria… dobbiamo esserle grati per il suo coraggio e il suo talento»
Salma Rushdie
«Arundhati Roy si domanda se le nostre democrazie, ormai avvizzite, siano 'l'ultimo stadio della razza umana' e spiega perché questo rischio sia da prendere molto sul serio»
Noam Chomsky
Il mio cuore sedizioso raccoglie vent’anni dell’opera di Arundhati Roy, un lungo periodo in cui la scrittrice ha scelto l’inchiesta, il saggio politico, la testimonianza personale, il resoconto narrativo, come mezzi per condurre le sue battaglie per la giustizia, i diritti e la libertà in un contesto che diventava sempre più ostile. Nell’insieme, il volume traccia una parabola che comincia dalla vittoria del Booker Prize con Il dio delle piccole cose per finire con l’ultimo romanzo, Il ministero della suprema felicità: un percorso di vita e di scrittura nel segno della compassione, della solidarietà e del coraggio.
Incisiva e diretta, la voce dell’autrice si è sempre levata in difesa della collettività, dei popoli e delle loro terre, a dispetto della logica distruttiva delle potenti corporazioni finanziarie, sociali, religiose, militari e politiche.
In costante dialogo con i temi e le ambientazioni dei suoi romanzi, dei quali hanno il fascino e la ricchezza espressiva, questi scritti documentano il viaggio di Arundhati Roy in India e nel mondo, a partire da La fine delle illusioni, che apre la raccolta, per arrivare a Il mio cuore sedizioso, che la conclude.
«Arundhati Roy è fra gli intellettuali più determinati e originali del nostro tempo.»
Naomi Klein
«Arundhati Roy è una scrittrice che non conosce la paura. E in questo libro – in cui si fa appello alla giustizia, alla testimonianza, a un'umanità autentica – si esprime al meglio.»
Junot Diaz
«La polemica di Arundhati Roy è importante e necessaria… dobbiamo esserle grati per il suo coraggio e il suo talento»
Salma Rushdie
«Arundhati Roy si domanda se le nostre democrazie, ormai avvizzite, siano 'l'ultimo stadio della razza umana' e spiega perché questo rischio sia da prendere molto sul serio»
Noam Chomsky
Il mio cuore sedizioso raccoglie vent’anni dell’opera di Arundhati Roy, un lungo periodo in cui la scrittrice ha scelto l’inchiesta, il saggio politico, la testimonianza personale, il resoconto narrativo, come mezzi per condurre le sue battaglie per la giustizia, i diritti e la libertà in un contesto che diventava sempre più ostile. Nell’insieme, il volume traccia una parabola che comincia dalla vittoria del Booker Prize con Il dio delle piccole cose per finire con l’ultimo romanzo, Il ministero della suprema felicità: un percorso di vita e di scrittura nel segno della compassione, della solidarietà e del coraggio.
Incisiva e diretta, la voce dell’autrice si è sempre levata in difesa della collettività, dei popoli e delle loro terre, a dispetto della logica distruttiva delle potenti corporazioni finanziarie, sociali, religiose, militari e politiche.
In costante dialogo con i temi e le ambientazioni dei suoi romanzi, dei quali hanno il fascino e la ricchezza espressiva, questi scritti documentano il viaggio di Arundhati Roy in India e nel mondo, a partire da La fine delle illusioni, che apre la raccolta, per arrivare a Il mio cuore sedizioso, che la conclude.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il mio cuore sedizioso di Arundhati Roy in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literatura e Literatura general. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
LiteraturaCategoria
Literatura generalIndice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di copyright
- Prefazione
- Un mondo senza immaginazione
- Per il bene comune
- La politica dell'energia
- Le signore sono tanto emotive, allora... dovremmo lasciar decidere agli esperti
- L'algebra della Giustizia infinita
- Guerra è pace
- Sui diritti dei cittadini a esprimere il dissenso
- La democrazia in casa nostra
- Rumori di guerra
- Ahimsa (non violenza)
- Settembre alle porte
- La solitudine di Noam Chomsky
- Contrastare l'impero
- La pace è guerra
- Guida all'impero per la gente comune
- Democrazia imperiale pronta all'uso
- Quando i santi se ne vanno
- In memoria di Shankar Guha Niyogi
- I tacchini amano il giorno del Ringraziamento
- Quanto dobbiamo scavare
- La via per Harsud
- Il potere pubblico nell'Età dell'impero
- La pace e la nuova teologia della liberazione delle multinazionali
- Breaking the News
- «E la sua vita si dovrà estinguere»
- Confessioni in stato d'arresto, mass media e legge
- Quando arrivano le cavallette
- Azadi
- Il 9 non è l'11
- Il crepuscolo della democrazia
- La guerra del signor Chidambaram
- La presidente ha ricevuto il saluto
- In marcia con i ribelli
- La rivoluzione effetto cascata
- I pomi della discordia del Kashmir
- Preferirei non essere Anna
- Discorso tenuto alla People's University
- I fantasmi del capitale
- Un giorno ideale per la democrazia
- Conseguenze dell'impiccagione di Afzal Guru
- Il dottore e il santo
- Professore e prigioniero di guerra
- Il mio cuore sedizioso
- Appendice
- Ringraziamenti
- Glossario
- Indice analitico
- Note
- Indice
- Seguici su IlLibraio