
- 152 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il generale e il giudice
Informazioni su questo libro
« Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare. »
La Stampa « Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell'evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati. »
Le Monde Il 16 ottobre 1998, su mandato del giudice spagnolo Baltasar Garzón, il dittatore cileno Augusto Pinochet viene arrestato a Londra con l'accusa di genocidio, terrorismo e tortura. La notizia coglie Sepúlveda su un'autostrada italiana, provocando in lui stupore e speranza. Negli articoli che in quei giorni comincia a scrivere per giornali e riviste di vari paesi - e che qui vengono raccolti - lo scrittore racconta le fasi successive della vicenda e le sue reazioni, e insieme ripercorre, con sovversiva lucidità, l'ininterrotta «storia dell'infamia», dagli anni del pinochetismo fino alla «democrazia vigilata». Di fronte alle amnesie di chi si appella all'unità nazionale per impedire il processo al tiranno e all'omertà elevata a ragion di stato da una parte della società cilena, Sepúlveda pratica strenuamente il «sacro ufficio della memoria», tanto più necessario se, come poi è accaduto, le vicende giudiziarie hanno tradito le speranze suscitate quel 16 ottobre 1998. Lo fa parlandoci della sua gente, delle sue utopie derise, dei suoi compagni, attraverso una scrittura a caldo, appassionata e militante, decisa a resistere alla follia delle ragioni che negano la giustizia e alle menzogne delle parole che servono il potere.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di copyright
- Un abitante della mia memoria
- 1. Scotland Yard
- 2. Il generale dietro le sbarre
- 3. La bestia alle strette
- 4. Cile: un paese, due linguaggi
- 5. La frattura e il rancore in Cile
- 6. Un cancelliere con l’Alzheimer politico
- 7. Povero Cile, è il tuo cielo turchino...
- 8. Cile: giustizia contro vigliaccheria
- 9. Il linguaggio delle ossa
- 10. Nella solitudine della Moneda
- 11. L’infame storia dell’infamia
- 12. La follia di Pinochet: nessuno crede al generale
- 13. Appunti per vivere con l’assenza
- 14. Attrezzatura portatile per riconoscere gli amici e i nemici della letteratura
- 15. Scusi, don Miguel
- 16. «Carlitos comes back»
- 17. Nostalgie del signore in soprammaniche
- 18. Le parole e la ragione
- 19. Non piangere per me, Argentina
- 20. Perché scrivo?
- 21. Giornate di lotta
- Elenco degli articoli
- Indice
- Note
- Seguici su ilLibraio