
- 263 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Nessuno si aspetterebbe di ritrovarli in mattinali e rapporti riservatissimi della polizia. Eppure, i più importanti scrittori, pittori, registi, attori, filosofi, giornalisti italiani sono stati spiati per decenni. L'incredibile vicenda prende avvio nel dopoguerra e s'intensifica in epoca scelbiana quando si lavora intensamente per schedare l'intellighenzia di sinistra, che è ritenuta non solo un covo di potenziali sovversivi ma anche la longa manus della propaganda dei partiti dell'opposizione, i tentacoli di una polipesca operazione socialista e comunista per conquistare consensi. Emerge così dai rapporti di polizia il resoconto insolito di riunioni riservate, assemblee e conventicole che impegnano i più noti intellettuali di sinistra, dagli anni in cui si genuflettono al mito dell'Unione Sovietica agli incontri più carbonari e segreti degli anni Settanta. Lavorando su archivi fino a oggi mai esplorati, Mirella Serri riporta alla luce non solo la sotterranea caccia all'intellettuale scatenata dai governi a maggioranza democristiana ma anche il profilo nascosto della storia della cultura di sinistra in Italia, con le sue grandi illusioni e i suoi atroci abbagli.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di copyright
- Introduzione
- 1. Guardie e quadri
- 2. Falce e pennello
- 3. Caramelle rosse
- 4. Teste d'uovo arruolansi
- 5. Palestre del pensiero
- 6. Colpi di teatro
- 7. La Casa della ragazza del secolo scorso
- 8. La portaerei Italia-Urss
- 9. Filmati e filmine
- 10. Folgorati sulla via di Mosca
- 11. A Est si ride e a Ovest si piange
- 12. Satelliti miracolosi
- 13. L'eremita del socialismo
- 14. Dimenticare Budapest
- 15. Meglio il russo che l'inglese
- 16. Sotto sotto cova un Sessantotto
- 17. La Cina s'avvicina
- 18. La scommessa del compagno Osvaldo
- 19. Maoisti danarosi e generosi
- 20. Elsa tra menzogna e sortilegio
- 21. Alle fonti dell'autonomia
- 22. Piccoli leader crescono
- 23. I nuovi capitani di ventura
- 24. Uccellacci e uccellini
- 25. Nostalgici. La rivoluzione non si scorda mai
- 26. Va in scena l'eresia
- 27. Registi indignati
- 28. Hasta la victoria siempre!
- Indice