
Crazy for football
Storia di una sfida davvero pazzesca
- 272 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
« Questo è un libro per chi ha un cuore e sta aspettando di metterci una squadra. Parola di ultras. »
ANDREA VITALI « Una bella storia di sport e, dunque, una bella storia di vita. Perché il calcio, quando è passione, la vita te la cambia. »
ALESSANDRO DEL PIERO « È una storia bellissima che mi ha conquistato. »
CARLO VERDONE « Questo libro e la storia che racconta dimostrano che non esistono sogni impossibili. Sarebbe da pazzi non leggerlo! »
SANDRO VERONESI « Che siate o meno appassionati di calcio, "Crazy for football" è una storia che obbliga a fare il tifo per un'impresa epica, compiuta da un'armata Brancaleone. »
La Lettura - Severino Colombo Davanti a noi, ora, non ci sono più due schizofrenici, uno psicotico, tre depressi, un ansioso eccetera. C'è un gruppo di giocatori, di amici, che si prepara a un Mondiale. Sono finiti, trascorsi, i mucchi di giorni incolori, le settimane scomparse, sacrificate al nulla. Al loro posto, adesso, c'è questa corsa di gruppo da un lato all'altro del campo, c'è il dribbling tra i conetti, il tiro in porta, la finta venuta male, il tiro sparato alle stelle, la risata. C'è smettere di avere la propria età per qualche giorno, tornare all'età calcio, a quell'adolescenza di ritorno che cancella ogni dato anagrafico e rende tutti bambini. Mentre tra invasioni di campo, scontri tra ultras e polemiche il resto del mondo è ammalato di calcio, da qualche parte c'è anche chi di calcio guarisce. Succede a Osaka, in Giappone, nel primo Mondiale per persone con problemi di salute mentale.
Con ritmo e ironia, De Biasi e Trento raccontano la rocambolesca formazione della Nazionale italiana, tra i provini, gli allenamenti con un pugile campione del mondo, le mille difficoltà e il nascere di un'amicizia che sancisce, per i componenti della squadra, la fine della solitudine. Un'avventura follemente bella, abitata da personaggi così perfetti da sembrare inventati.
Come Sandrone, il super poliziotto che scortava il presidente della Repubblica finché non ha iniziato a sentire le voci, e si è dovuto dimettere.
Come LuÃs, il portiere che (forse) ha giocato in serie B.
Come Stefano, che mentre racconta i suoi tentativi di suicidio alza la testa, guarda i suoi compagni vestiti con le tute degli Azzurri e sospira, incredulo: «Che mi sarei perso».
Personaggi indimenticabili, che vi faranno innamorare, ridere, commuovere. E cambieranno per sempre la vostra idea di cosa vuol dire essere «pazzi».
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Gli autori
- Frontespizio
- Pagina di copyright
- 0. «Siamo i più forti»
- 1. Quaranta giorni prima: Capodanno col boss
- 2. Le voci di dentro
- 3. The Butterfly Effect: da trenta a cinquemila squadre
- 4. Organizzazione De Biasi
- 5. «Ma non danno di matto?»
- 6. La leggenda del Santo calciatore
- 7. Mr. Volf, risolvo problemi
- 8. The Boxer
- 9. Chiamata alle armi
- 10. Il mister
- 11. Quel pomeriggio di un giorno da sani
- 12. «Lo ha detto la televisione»
- 13. Fare l'Italia
- 14. Il gatto di Schrödinger
- 15. Per un pugno di euro
- 16. Cassandre
- 17. Sognando Beckham
- 18. Fare gli italiani
- 19. «Normale deriva da norma»
- 20. «Ogni cozza sul suo scoglio»
- 21. Il ritorno del guerriero
- 22. L'incontro con il mentore
- 23. Sconfiggere lo stigma
- 24. Ridurre i farmaci
- 25. Non buttiamoci giù
- 26. L'uomo dei sogni
- 27. «Quattro dietro la linea della palla»
- 28. «Trattali come atleti»
- 29. Inventarsi una nuova vita
- 30. La fine della solitudine
- 31. Stato di grazia
- 32. «Il più matto è lo psichiatra»
- 33. Ripartenze
- 34. Dissonanze
- 35. «Le voci sono un'eco della società »
- 36. I sogni infranti
- 37. «Questi siamo»
- 38. I doni magici
- 39. Il fascismo discreto della burocrazia
- 40. «Facci fare bella figura!»
- 41. L'aereo più pazzo del mondo
- 42. Stati di allucinazione
- 43. Cinque minuti di celebritÃ
- 44. L'aiuto degli Dei
- 45. La cura Cantatore
- 46. Le vite degli altri
- 47. L'Impero punisce ancora
- 48. Comma 22, ovvero come girare un documentario in Giappone senza fare harakiri
- 49. La più bella giornata della mia vita
- 50. Una vigilia difficile
- 51. «O capitano! Mio capitano!»
- 52. La maledizione del portiere
- 53. Un minuto di ordinaria follia, ovvero come Trento e De Biasi vennero scambiati per due yakuza
- 54. L'investitura
- 55. Il ruggito di Ruggero
- 56. Italia-Giappone
- 57. L'Armata Brancaleone
- 58. «Medaglia, settantatré, cane»
- 59. Italia-Perù
- 60. L'arte del sogno
- 61. Italia-Osaka
- 62. Anche i giganti piangono
- 63. Il grande freddo
- 64. Lo psichiatra che scavalcava i muri
- 65. Orizzonti di gloria
- 66. «Il calcio si gioca a testa alta»
- 67. Coro scatenato
- Epilogo
- Nota degli Autori
- Ringraziamenti
- Indice
- Seguici su IlLibraio