
- 320 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
« La maestra di tutti gli astrologi contemporanei. »
Corriere della Sera «Il Convitato di pietra fu un libro, a suo modo, anticipatorio, e tale rimane nonostante i molti anni trascorsi dalla sua pubblicazione. Nell'Introduzione all'astrologia avevo condensato i miei sforzi di approccio logico a un materiale antichissimo, corroso dal tempo, deteriorato dal pessimo uso fattone e che stentava ad assumere non solo le connotazioni di scienza, ma anche quelle di semplice disciplina. Questo approccio logico aprì invece una strada maestra verso la rivalutazione dell'astrologia e facilitò un suo uso tanto più efficace quanto più coerente.»
Nel Convitato di pietra, accanto a ipotesi e teorie di grande audacia, il lettore trova tutti quegli elementi dell'astrologia dialettica grazie ai quali la lettura di un tema può arricchirsi in modo straordinario e svolgersi secondo linee di approfondimento psicologico prima impensabili.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- L’autrice
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- PREFAZIONE
- CAPITOLO PRIMO – LE SEQUENZE
- CAPITOLO SECONDO – LA SFERA E IL VORTICE
- CAPITOLO TERZO – LA SPIRALE
- CAPITOLO QUARTO – LA DIALETTICA
- CAPITOLO QUINTO – LA CENSURA
- CAPITOLO SESTO – IL MESSAGGIO
- Bibliografia
- Seguici su ilLibraio