
- 126 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il declino dell'impero americano
Informazioni su questo libro
Nel 2003, con Il rischio americano, Sergio Romano affermava, nella nuova fase politica internazionale iniziata dopo gli attentati dell'11 settembre, che gli Stati Uniti, unica superpotenza mondiale, avevano agito con arroganza anche perché l'Europa era stata assente o insignificante. Poco più di dieci anni dopo, in un contesto di continua fibrillazione acuita dalla perdurante crisi economica apertasi nel 2007/2008, la domanda di fondo è sempre la stessa: cosa vuol fare l'Europa da grande? Se il declino degli Stati Uniti come impero mondiale sembra evidente, non altrettanto chiaro è il modo in cui gli americani sapranno attraversare questa fase della loro storia. La condizione imperiale è una droga da cui non è facile disintossicarsi. La parabola del declino americano sarà tanto meno rischiosa quanto più sarà accompagnata dalle scelte ragionevoli di Cina, Russia, Brasile, Iran e di altri paesi. Ma la responsabilità maggiore è dell'Unione europea, che non può assecondare l'America in ciò che rimane della sua politica imperiale, e le sarà tanto più utile quanto più diverrà, in una realtà multipolare, una sorta di Svizzera continentale. Per gli americani che ancora credono nella vocazione imperiale del loro paese, un'Europa divisa è il migliore degli alleati possibili. E l'unità europea si farà soltanto a dispetto dell'America: per garantire un ruolo all'Europa in un mondo in cui lo spazio creato dal declino americano verrebbe riempito da potenze extraeuropee.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di copyright
- Premessa
- Gli americani restano in Europa
- Un impero costruito sulle rovine degli imperi alleati
- Qualche deroga al galateo democratico
- L'Urss nel frattempo
- Reagan e la politica militare americana
- Le buone intenzioni di Gorbačëv e il crollo dell'Urss
- L'ordine mondiale di George H.W. Bush
- Le guerre di successione jugoslava
- Una nuova Nato ai confini con la Russia
- Le guerre per rifare il Medio Oriente
- Le rivolte arabe e la guerra civile siriana
- Le crisi della finanza americana
- Troppo grande per fallire?
- Un presidente poco amato
- Sintomi di declino
- Se l'America fa un passo indietro: il Pakistan
- La Turchia
- L'Arabia Saudita
- Il Giappone
- L'America Latina
- Le nuove armi contro il terrore
- Post-scriptum ucraino
- Nota bibliografica
- Indice dei nomi
- Indice
- Seguici su IlLibraio