Putin e la ricostruzione della grande Russia
eBook - ePub

Putin e la ricostruzione della grande Russia

  1. 160 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Putin e la ricostruzione della grande Russia

Informazioni su questo libro

Dire Russia per molti significa dire Vladimir Putin. Da più di quindici anni al governo di un Paese di enormi dimensioni, che si estende dal Mare Baltico al Pacifico, l'«uomo più potente del mondo», come dal 2013 lo definisce Forbes, ha infatti impresso il proprio marchio sulla storia recente dell'ex impero sovietico. Non solo. Con una strategia politico-istituzionale aggressiva e spregiudicata, che in più occasioni è parsa lontana dagli standard delle democrazie occidentali, è diventato uno degli attori principali sullo scenario geopolitico contemporaneo. Ma quali sono le ragioni profonde di questo successo? Quale il segreto di un potere così incontrastato?

Secondo Sergio Romano, che ha concluso la sua lunga e prestigiosa carriera diplomatica come ambasciatore proprio a Mosca, Putin si è impegnato a fondo nella ricostruzione dell'identità russa, rinnovando un bagaglio di simboli, valori e ideali rimasti sepolti per secoli. Consapevole del peso della tradizione, che da Pietro il Grande al tramonto dello zarismo ha forgiato istituzioni e culture politiche della nazione, Putin ha saputo gestire a proprio vantaggio la memoria pubblica della Rivoluzione d'Ottobre, rafforzando al tempo stesso il ruolo della Chiesa ortodossa, cui ha garantito un nuovo spazio sociale. Ha rispolverato, insomma, un'ideologia e una missione.
È da queste premesse, ci fa capire Romano in pagine documentate e illuminanti, che dobbiamo necessariamente partire se vogliamo capire qualcosa di più della Russia odierna e del nostro presente, dalla guerra al terrorismo in Cecenia al conflitto con l'Ucraina per l'annessione della Crimea, dalla dottrina militare anti-Nato all'attuale intervento in Siria, che agita i fantasmi di una guerra fredda collocata troppo in fretta negli archivi della Storia.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Putin e la ricostruzione della grande Russia di Sergio Romano in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Longanesi
Anno
2016

Indice dei contenuti

  1. Presentazione
  2. Frontespizio
  3. Pagina di copyright
  4. Le delusioni del giovane Putin
  5. Lo smembramento dello Stato sovietico
  6. Ricordare e dimenticare
  7. La nuova costituzione e gli oligarchi
  8. Il Paese dei conflitti
  9. L'uscita di El'cin e l'ingresso di Putin
  10. L'ascesa
  11. La Cecenia anzitutto
  12. Guerra agli oligarchi
  13. La Russia e la fede
  14. Il devoto Putin
  15. Il mito di Sant'Andrea
  16. Putin e il periodo dei torbidi
  17. Come ricordare il passato di una nazione
  18. La memoria dopo il '68
  19. La ideologia del perdono: il caso occidentale
  20. Il caso spagnolo e quello polacco
  21. La continuità della storia russa e Stalin
  22. L'ideologia russa e lo spazio russo
  23. L'ideologia di Putin e Gumilëv
  24. La questione ucraina, gli accordi fra El'cin e Kučma
  25. Le elezioni del 2004
  26. Dall'Ucraina alla Georgia
  27. Putin e la conservazione del potere
  28. La diffidenza di Putin e le sue origini. Il ruolo della Polonia
  29. Il problema della Nato
  30. Ancora una storia di missili
  31. Il Magnitskij Act
  32. La guerra dei sospetti
  33. La seconda crisi ucraina
  34. Ucraina: l'unità in pericolo
  35. La diaspora russa
  36. Putin e i Baltici
  37. La guerra elettronica
  38. La dottrina militare della Russia
  39. La Russia in Medio Oriente
  40. La Russia di Putin vista da Ovest
  41. Conclusione
  42. Bibliografia
  43. Indice dei nomi
  44. Indice
  45. Seguici su IlLibraio