
- 288 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Quasi un romanzo
Informazioni su questo libro
Sembra incredibile eppure l'economia e la finanza, che a moltissimi appaiono materie ostiche e fredde, possono diventare avvincenti come un romanzo d'avventura, appassionanti come un buon film. E questo libro ne è la dimostrazione. Prendendo spunto da un suo fortunato programma per Radio3, Leonardo Martinelli riesce nella difficile impresa di umanizzare l'economia e la finanza, spiegandone i concetti chiave grazie a esempi tratti dalla letteratura e dal cinema. Guidandoci tra gli intrecci di opere che tutti conosciamo e amiamo, Martinelli ci fornisce i chiarimenti necessari per poter finalmente capire cosa siano lo spread, i subprime, il default, le agenzie di rating e molto altro ancora. Sarà quindi Il falò delle vanità di Tom Wolfe a parlarci di bond o di obbligazioni e Bel-Ami di Maupassant di insider traning e aggiotaggio. Il film disneyano Mary Poppins ci introdurrà nel mondo delle unioni bancarie mentre Wall Street di Oliver Stone nell'universo della Borsa con le sue derive. I termini finora più o meno incomprensibili dell'economia e della finanza faranno adesso un po' meno paura e ci accompagneranno lungo le pagine di questa sorprendente guida a letture e visioni ormai indispensabili per comprendere il nostro tempo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di copyright
- Premessa
- A quanto è lo spread?
- Borsa, ovvero una tentazione inevitabile
- Le leggi di Wall Street
- Saccard, Madoff e gli altri senza scrupoli
- Amore allo scoperto
- Ex trader (pentiti) raccontano
- Zecchini e derivati: la matematica incontra la finanza
- Solo una notte per fermare il crac
- Vecchie e nuove storie di insider
- Aiuto, qui c'è troppa finanza...
- Mary Poppins e l'unione bancaria che non c'è
- Default all'argentina
- La rivolta della piccola Islanda
- Ispettore greco a prova di rating
- Due bocconiani a prova di truffa
- Pil, ma quale?
- La depressione dei Joad
- Senza lavoro fra Londra e New York
- Precariato all'ombra di una centrale nucleare
- Quello che resta del miracolo economico
- L'impresa familiare ci salverà...
- L'illusione dei subprime
- Miraggi spagnoli e palazzoni di carta
- Commodities ai tempi di Cronin
- Dittatura del petrolio e oro salva-tutto
- Globalizzazione ante litteram
- Capitalismo in salsa cinese
- Quanto sono terribili i Brics
- Epilogo Quando l'uomo d'affari diventa scrittore
- Riferimenti bibliografici
- Ringraziamenti
- Indice
- Seguici su IlLibraio