
- 397 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
I miti ebraici
Informazioni su questo libro
In questo volume, apparso alcuni anni dopo il successo dei Miti greci, Robert Graves si propose di esplorare, con gli stessi intendimenti e avvalendosi della collaborazione di Raphael Patai, il patrimonio mitologico rintracciabile nel Libro della Genesi, ricollegandolo alle tradizioni greche, mesopotamiche, persiane ed egiziane. La profonda somiglianza tra la narrazione biblica e le leggende dell'area mediterranea mette in rilievo la singolarità di determinate componenti del mito biblico, quali la presenza di un dio unico e la promessa di un paradiso per gli uomini giusti. Gli autori sottolineano la funzione politico-sociale di questa singolarità , individuando le circostanze storiche sottese al mito. L'analisi, condotta con rigore esemplare e suffragata da un vastissimo apparato di riferimenti e rimandi, nulla toglie alla vivacità della narrazione, la quale illustra in modo esauriente e appassionato quel mito ebraico, patriarcale e monoteistico che è alla base di buona parte dei principi etici della civiltà occidentale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- PRESENTAZIONE
- FRONTESPIZIO
- PAGINA DI COPYRIGHT
- PREFAZIONE
- 1 LA CREAZIONE SECONDO LA GENESI
- 2 LA CREAZIONE SECONDO ALTRI TESTI BIBLICI
- 3 COSMOLOGIA MITICA
- 4 ASPETTI ESTERIORI NELLA STORIA DELLA CREAZIONE
- 5 CREAZIONI PRIMITIVE
- 6 DESCRIZIONE DI MOSTRI PRIMITIVI
- 7 IL REEM E LO ZIZ
- 8 LA CADUTA DI LUCIFERO
- 9 LA NASCITA DI ADAMO
- 10 COMPAGNE DI ADAMO
- 11 IL PARADISO
- 12 LA CADUTA DELL’UOMO
- 13 LA RIBELLIONE DI SAMAELE
- 14 LA NASCITA DI CAINO E DI ABELE
- 15 L’ATTO D’AMORE
- 16 IL FRATRICIDIO
- 17 LA NASCITA DI SETH
- 18 I FIGLI DI DIO E LE FIGLIE DELL’UOMO
- 19 LA NASCITA DI NOÈ
- 20 IL DILUVIO
- 21 L’UBRIACHEZZA DI NOÈ
- 22 LA TORRE DI BABELE
- 23 GENEALOGIA DI ABRAMO
- 24 NASCITA DI ABRAMO
- 25 ABRAMO E GLI IDOLI
- 26 ABRAMO IN EGITTO
- 27 ABRAMO SALVA LOT
- 28 GLI ANIMALI TAGLIATI IN DUE
- 29 ISMAELE
- 30 ABRAMO A GERAR
- 31 LA NASCITA DI ISACCO
- 32 LOT A SODOMA
- 33 LOT A ZOAR
- 34 IL SACRIFICIO DI ISACCO
- 35 ABRAMO E KETURAH
- 36 IL MATRIMONIO DI ISACCO
- 37 ISACCO A GERAR
- 38 LA NASCITA DI ESAÙ E DI GIACOBBE
- 39 LA MORTE DI ABRAMO
- 40 IL BARATTO DELLA PRIMOGENITURA
- 41 LA BENEDIZIONE CARPITA
- 42 MATRIMONI DI ESAÙ
- 43 GIACOBBE A BETHEL
- 44 MATRIMONI DI GIACOBBE
- 45 LA NASCITA DEI DODICI PATRIARCHI
- 46 RITORNO DI GIACOBBE A CANAAN
- 47 GIACOBBE A PENIEL
- 48 RICONCILIAZIONE FRA ESAÙ E GIACOBBE
- 49 IL RATTO DI DINAH
- 50 RUBEN E BILHAH
- 51 GIUDA E TAMAR
- 52 LA MORTE DI ISACCO, DI LIA E DI ESAÙ
- 53 GIUSEPPE NEL POZZO
- 54 GIUSEPPE E ZULEIKA
- 55 GIUSEPPE IN PRIGIONE
- 56 GIUSEPPE DIVENTA VICERÉ
- 57 LA CARESTIA
- 58 IL RITORNO DEI FRATELLI
- 59 GIACOBBE IN EGITTO
- 60 LA MORTE DI GIACOBBE
- 61 LA MORTE DI GIUSEPPE
- ABBREVIAZIONI DELLE FONTI E BIBLIOGRAFIA ANNOTATA
- INDICI
- INDICE DEI NOMI
- INDICE DELLE CARTINE
- INDICE GENERALE
- SEGUICI SU ILLIBRAIO