
- 280 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il crepuscolo degli chef
Informazioni su questo libro
Dalla spettacolarizzazione televisiva del cibo al food fashion, dallo chef star system al mito del chilometro zero, fino all'eterna lotta tra carnivori e vegani. E poi: 13 milioni di foto su Instagram, 25.000 blog, 1.000 siti internet che raggiungono ogni mese oltre 35 milioni di persone. La cucina è oggi un tema sempre più al centro dell'attenzione mediatica.
Secondo Davide Paolini le trasmissioni televisive hanno moltiplicato a dismisura un vero e proprio fenomeno di voyeurismo gastronomico, ma a un tale clamore mediatico non corrisponde un innalzamento dei consumi, basti pensare che nell'ultimo anno in Italia hanno chiuso i battenti 10.000 ristoranti. Né corrisponde, per gran parte degli italiani, un reale approfondimento della cultura gastronomica. Il cibo è diventato altro da ciò che era e rappresentava sino a ieri: ammicca dalle vetrine di negozi e librerie, appare a tutte le ore sugli schermi televisivi, pende dai cartelloni pubblicitari, naviga in rete. Il cibo sta diventando un'ossessione, ma, come ci racconta Davide Paolini in questo libro impietoso e divertente, la realtà appare molto diversa. Non è vero che mangiamo di più e meglio, e quella che quotidianamente in tv viene spacciata come cultura del cibo spesso è solo uno spettacolo privo di qualità .
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Presentazione
- Frontespizio
- Pagina di copyright
- 1. Il cibo tra realtà di consumo e allucinazione mediatica
- 2. La cucina diventa spettacolo
- 3. Gli S.O.S. che mettono a repentaglio le nostre tavole
- 4. Il cibo come cultura
- 5. Food fashion
- 6. Il cibo racconto
- 7. Dalla gastronomia alla gastrofobia
- 8. L'incantesimo delle parole, ovvero la manipolazione degli appetiti
- 9. Dal prodotto tipico a quello taroccato
- 10. La società opulenta paga il digiuno
- 11. Locali senza cuochi
- 12. Made in Italy vs italian sounding
- 13. Al cuoco al cuoco!
- 14. Cattiva maestra televisione
- 15. Il male oscuro della cucina italiana
- 16. La cucina evoluzione della societÃ
- 17. I cuochi da passerella
- 18. Il crepuscolo degli chef
- 19. Il mito del chilometro zero
- 20. Contro il food verso il cibo
- Appendice
- Note
- Indice
- Seguici su IlLibraio