Mussolini ha fatto tanto per le donne!
eBook - ePub

Mussolini ha fatto tanto per le donne!

  1. 272 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Mussolini ha fatto tanto per le donne!

Informazioni su questo libro

« Mirella Serri affronta il tema del fascismo da diverse e singolari prospettive. »
Corriere della Sera Mussolini amava le donne. E per questo aveva creato per loro un prototipo ideale a cui dovevano strettamente adeguarsi: l'angelo del focolare, la moglie devota che sostiene il marito e consacra la sua vita alla riproduzione. Qualora una donna, però, proprio non fosse riuscita a sposarsi avrebbe dovuto lavorare per servire il suo Paese, magari come stenografa, dattilografa, venditrice di macchine da cucire, grata di ricevere la metà dello stipendio di un collega uomo. Certo, poteva anche essere una prostituta, al servizio di ogni necessità fisica dell'uomo fascista. Ripercorrendone la biografia, la Serri si sofferma sui rapporti di Mussolini con le sue amanti, mettendoli a confronto con il femminismo di quegli anni e dimostrando che in realtà non amava per nulla le donne. Amava alcuni dei possibili ruoli femminili, forse. Ma per il resto le temeva.
Le aveva viste in piazza, unite nei movimenti per il suffragio, indipendenti e libere grazie ai lavori che avevano ottenuto e agli incarichi che avevano ricoperto durante la Grande guerra mentre gli uomini erano al fronte. E si era sentito umiliato da loro. Aveva sviluppato un'ostilità antifemminile che declinò in leggi e divieti. Le prime norme che emanò appena arrivato al potere furono contro le donne e i progressi da loro compiuti in campo sociale. Inasprì il Codice di Famiglia, per esempio, e modificò anche il Codice Penale, garantendo lunga e prospera vita al famigerato «delitto d'onore». Inaugurò così il maschilismo di Stato.
Come denuncia in questo libro Mirella Serri, ancora oggi che sono passati cent'anni dalla marcia su Roma, il maschilismo di Stato del fascismo e il suo tessuto culturale continuano tristemente a condizionarci.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Mussolini ha fatto tanto per le donne! di Mirella Serri in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a History e Historical Biographies. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Longanesi
Anno
2022
eBook ISBN
9788830460423

Indice dei contenuti

  1. L'autrice
  2. Frontespizio
  3. Pagina di copyright
  4. Indice
  5. Introduzione
  6. 1. Il Marat del socialismo
  7. 2. Il piede in due staffe
  8. 3. Sesso e carattere
  9. 4. Poetino nietzschiano
  10. 5. Una Margherita per Benito
  11. 6. Femministe di lotta e di governo
  12. 7. La sindacalista che amava i morti
  13. 8. Galeotto fu l'Avanti!
  14. 9. Dalla Russia con furore
  15. 10. Mascellone al postribolo
  16. 11. Sotto il segno del Leone
  17. 12. S'avanzano le propagandiste
  18. 13. Il contorsionista
  19. 14. La ribellione femminile
  20. 15. Margherita e le suffragette
  21. 16. Leda e il cinico
  22. 17. Prima uomini che socialisti
  23. 18. Margherita va alla guerra
  24. 19. L'eroe delle retrovie
  25. 20. La vergine Bianca e la mantide nera
  26. 21. Uomini in trincea, donne in fabbrica
  27. 22. Me ne frego è il nostro motto
  28. 23. Corteggiate e abbandonate
  29. 24. Fascio littorio e Fascio littoria
  30. 25. Il monello Giacomo
  31. 26. La donna che amava troppo
  32. 27. Sotto i tacchi dei marciatori
  33. 28. Dalla camicetta nera al grembiule
  34. 29. Maschilismo di Stato
  35. 30. In ginocchio dal Dux
  36. 31. Con le donne non è gentile
  37. 32. Assassinio di un monello
  38. 33. Il gran rifiuto di Argentina
  39. 34. Muore Anna. Il funerale dell'antifascismo
  40. 35. Le odiatrici
  41. 36. Una beffa senza fine
  42. 37. Politici nuovi, idee vecchie
  43. Bibliografia
  44. Ringraziamenti
  45. Indice dei nomi
  46. Seguici su IlLibraio